Foreign Office

L'ad di Google Eric Schmidt entra nel cda di Apple

L'accordo sembra prefigurare un'alleanza fra i due colossi, che potrebbe rappresentare una seria minaccia per il diretto concorrente di Apple, Microsoft. Schmidt, alla guida di Google dall'agosto del 2001, non lascerà l'incarico.

Eric Schmidt, amministratore delegato di Google (nella foto), entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Apple, diventando ufficialmente l'ottavo membro del board. "Così come Apple, anche Google è molto concentratata sull'innovazione - ha commentato Steve Jobs, amministratore delegato di Apple - e riteniamo che la sua comprensione ed esperienza apporteranno molto valore nel guidare Apple nei prossimi anni".

La notizia della nomina di Schmidt nel cda di Apple ha dato immediatamente il via ad alcune voci di mercato, secondo cui la mossa potrebbe preludere a un'alleanza tra i due colossi hi-tech, che potrebbero rappresentare una minaccia per il direttto concorrente di Apple, Microsoft. Lo confermerebbe anche il fatto che il manager non lascerà il suo incarico in Google.

Schmidt è alla guida di Google dall'agosto del 2001, quando ha sostituito nella carica Larry Page, co-fondatore del motore di ricerca insieme al collega di università Sergey Brin. Prima di entrare in Google, Schmidt è stato presidente e Ceo di Novell dal 1997 al 2001 e chief technology officer in Sun Microsystems fino al 1997. Agli inizi della sua carriera Schmidt è stato anche membro del centro di ricerca Xerox di Palo Alto (PARC) e ha avuto posizioni di rilievo nei Bell Laboratories e in Zilog. Le borse hanno accolto la notizia con favore, ed entrambi i titoli hanno segnato un rialzo.