UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

L'Alta Corte di Londra respinge la contestazione di Benatti

L'Alta Corte di Londra ha oggi respinto l'eccezione presentata dal manager che contestava la giurisdizione della Corte inglese quale sede competente a decidere del risarcimento chiesto da Wpp. Benatti ricorrerà in appello, intanto annuncia: "Il 20 luglio si terrà comunque la prima udienza presso il Tribunale di Verona della causa civile intentata contro Wpp".

Seppure lontato dal clamore dei primi tempi, si protrae lo scontro fra Wpp e l'ex country manager Marco Benatti. Motivo del contendere questa volta è la sede, Milano o Londra, in cui dibattere la contesa. Benatti contestava la scelta di Londra, ma le sue obiezioni sono state respinte questa mattina alle ore 9,45 locali dal giudice Field.

"L'Alta Corte di Londra ha oggi respinto l'eccezione presentata dal Sig. Benatti – ha detto un portavoce della holding guidata dal ceo Sir Martin Sorrell - che contestava la giurisdizione della Corte inglese quale sede competente a decidere la domanda di risarcimento dei danni derivanti dalla violazione del contratto di consulenza e le altre richieste di risarcimento proposte nei suoi confronti dal Gruppo WPP. Il Giudice Field ha convenuto con WPP che il Sig. Benatti era un consulente e non un dipendente."

Non si è fatta attendere la replica di Benatti, affidata a una nota che recita: "I legali di Marco Benatti, in seguito alla decisione del Giudice inglese, oggi depositata, che si limita ad affermare la competenza della corte inglese nel dirimere le rivendicazioni di Wpp contro l'ex country manager italiano, hanno già depositato argomentata richiesta di fare appello". "Nel ribadire ogni estraneità agli addebiti ampiamente pubblicizzati da Wpp – prosegue la nota -, Marco Benatti sottolinea che giovedì 20 luglio si terrà comunque la prima udienza presso il Tribunale di Verona della causa civile intentata contro Wpp".

Resta dunque alta la tensione fra i due contendenti. E restano congelati i nuovi progetti del manager veronese, che, come noto, in occasione dello scorso Festival di Cannes avrebbe dovuto annunciare al mercato le sue nuove iniziative. Un intento che non si è realizzato, in attesa del pronunciamento dei giudici.