UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

Le Monde e Bollorè preparano il lancio di un quotidiano gratuito del mattino

Il finanziere bretone Vincent Bolloré avrebbe raggiunto con 'Le Monde' un accordo per il lancio parigino di un nuovo quotidiano gratuito del mattino. Il giornale del pomeriggio sarà l'editore della testata e lo stampatore mentre Bolloré, che nel giugno scorso aveva lanciato il quotidiano gratuito 'DirectSoir' in 13 città francesi, avrà, secondo il quotidiano economico 'Les Echos' , la regia sulla pubblicità e sulla logistica. Secondo Les Echos, l'operazione avrebbe l'obiettivo di far concorrenza al progetto di un altro gratuito parigino allo studio di 'Le Figaro ' in collaborazione con la rete televisiva M6.

Gli interessi di Le Monde e di Bollorè, uno dei principali azionisti di Mediobanca, sembrano coincidere in questa fase: 'Le Monde' studia da tempo un progetto di gratuito nella capitale ed era alla ricerca di partner per finanziare questo progetto il cui costo era stato indicato in 25 milioni di euro in quattro anni da Jean-Marie Colombani. Da parte sua Bolloré temeva che un nuovo gratuito del pomeriggio creasse ulteriori problemi finanziari al suo quotidiano gratuito 'DirectSoir', lanciato a giugno, la cui distribuzione riprenderà a settembre.

Secondo 'Les Echos', dietro questa guerra dei gratuiti nella capitale c'é un'altra guerra, quella legata al lancio della rete di gratuiti Ville Plus, distribuiti a Marsiglia, Lione, Lille, Bordeaux e Montpellier, la reazione della stampa regionale a pagamento di fronte all'arrivo in provincia dei due gratuiti storici, 'Metro' del gruppo svedese Metro international e '20 Minutes' del gruppo norvegese Schibsted. Lanciando il loro gratuito a Parigi, sia 'Le Monde' sia 'Le Figaro ' si proponevano di costituire la testa di ponte nella capitale che manca alla rete per poter raccoglie una pubblicità a livello nazionale. E quindi economicamente redditizia. E' attorno alla pubblicità che si gioca infatti l'intera partita.

Il governo è preoccupato dell'andamento della stampa nazionale d'informazione generale e politica e dalla crisi strutturale dell'intero settore che ha visto le vendite scendere più velocemente della pubblicità. Anche se per l'anno in corso ci sono proiezioni meno negative è emerso che il dinamismo dei gratuiti è uno dei canali che ha impedito negli ultimi anni la crescita pubblicitaria nei quotidiani nazionali ed è proprio per reagire a questa situazione che era stata lanciata la rete Ville Plus dai giornali a pagamento.