UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

Ogilvy & Mather si aggiudica la creatività paneuropea di EasyJet

Il budget dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 milioni di euro. L'agenzia ha avuto la meglio nella fase finale della gara cui avevano preso parte anche Amv, Bbdo, Lowe e Saatchi & Saatchi, giunta in shortlist.

È stato assegnato a Ogilvy & Mather l'incarico per l'advertising pan-europeo di EasyJet. Il budget dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 milioni di euro. L'agenzia ha avuto la meglio nella fase finale della gara cui avevano preso parte anche Amv, Bbdo, Lowe e Saatchi & Saatchi, giunta in shortlist. La compagnia aerea low cost aveva indetto la gara lo scorso anno con l'intenzione di cambiare le proprie strategie pubblicitarie, individuando un'agenzia cui affidare l'incarico per la creatività di tutta Europa, da adattare poi nei singoli paesi. L'azienda era stata poi duramente contestata per avere sospeso il processo a febbraio, senza fornire spiegazioni. Le selezioni, evidentemente, sono andate avanti, fino alla decisione a favore di Ogilvy.

EasyJet, che deve fornteggiare l'agguerrita concorrenza di altri operatori low cost, primo fra tutti Ryanair, starebbe inoltre valutando possibili cambiamenti anche per il media planning e buying, attualmente gestito da Omd.