Foreign Office

Per Publicis Group modesta crescita organica nel semestre

Nei sei mesi la crescita organica è stata dell'1,6%, dopo un 3% nel primo trimestre. Nel secondo trimestre si è fermata a +0,2%. Fra i motivi indicati dal chairman e ceo Maurice Lévy, la perdita di alcuni clienti e problemi specifici con il settore farmaceutico.

Primo semestre dell'anno in tono minore per Publicis Group. La holding di cui è chairman e ceo Maurice Lévy (nella foto) ha infatti riportato nel secondo trimestre 2007 una modesta crescita organica, dello 0,2%,  e ha rivisto al ribasso la previsione per la chiusura dell'anno. Lévy in una nota dichiara che la crescita organica modesta, "che non riflette quanto Publicis Group ha regolarmente raggiunto, né il suo potenziale", è da imputarsi a una serie di fattori: la perdita di alcuni clienti nel corso del 2006, in particolare per Publicis Worldwide e Leo Burnett; problemi specifici con il settore farmaceutico che hanno avuto un impatto negativo soprattutto su Publicis Healthcare e Publicis Events; il fatto che i new business realizzati nei sei mesi non si siano tradotti in un incremento di fatturato.

"Nessuno di questi problemi incontrati nella prima metà dell'anno è di natura strutturale - ha commentato -. Si tratta del risultato di questioni che in gran parte sono già state risolte". "Mi piace – prosegue Lévy –sottolineare il margine operativo. A parametri costanti, escludendo l'effetto dell'acquisizione di Digitas, ha raggiunto il 15,3% contro il precedente 15,2%. Questo dovrebbe consentirci di raggiungere agevolmente l'obiettivo di un 16,7% per il 2008". Se proseguisse il trend attuale, Lévy prevede, per l'anno in corso una chiusura "fra il 4% e il 5%". In passato aveva indicato l'obiettivo del 5%.

Non mancano però i segnali positivi: l'attività di new business nel primo semestre ha raggiunto i 3,5 miliardi di dollari. E poi c'è il rafforzamento nel digitale. "Siamo stati i primi – spiega ancora Lévy – a riconoscere i grandi cambiamenti in atto nel settore del digitale, dell'interactive e del mobile, e i primi a prendere un'iniziativa strategica con l'acquisizione di Digtas. Questo trend è stato poi seguito da Google, Microsoft e altri...".

Nel primo semestre il fatturato conslidato ha raggiunto i 2.248 milioni di euro, con un +6% rispetto ai 2.122 milioni nello stesso periodo del 2006. Il risultato è dovuto in particolare alle buone performance di Saatchi & SaatchiPublicis Groupe Media, al consolidamento di Digitas e di Modem Media. La crescita organica nei sei mesi è stata dell'1,6%, dopo un 3% nel primo trimestre. Per quanto riguarda i diversi mercati, una forte crescita è evidente in quelli emergenti, con particolare riguardo alla Cina. Praticamente stabili Europa e Nord America.