
Foreign Office
Sir Martin Sorrell: dopo WPP, ricomincia da sé e da S4 Capital
“S4 Capital è una società che mira a costruire una struttura multinazionale nel business dei servizi di comunicazione, focalizzata sulla crescita. Ci sono significative opportunità di sviluppo nell’ambito della tecnologia, dei dati e dei contenuti. Non vedo l’ora di coglierle e trasformarle in realtà”. Questa la dichiarazione ufficiale con cui Sir Martin Sorrell ha annunciato il suo ritorno sulle scene dell’advertising.
Come lo farà ha il sapore del ‘deja vu’: esattamente come 33 anni fa, quando acquisì una piccola società quotata, Wired Plastic Products, e la trasformò nella holding più grande del settore della comunicazione, anche questa volta il punto di partenza è l’acquisizione di una società di venture capital, Derriston Capital, che a sua volta acquisisce la neo costituita S4 Capital, al cui capitale di lancio Sorrell ha contribuito con 40 milioni di sterline (e al cui capitale sociale partecipano per circa 11 milioni di sterline altri investitori istituzionali e privati).
In seguito a tale operazione, Derriston sarà rinominata S4 Capital e Sir Martin ne sarà
l’Executive Chairman.
Secondo quanto riporta la stampa internazionale, è confermato che S4 Capital abbia già avviato diverse trattative preliminari per possibili acquisizioni, ma nomi precisi ancora non ne sono stati fatti.
Crescono quindi ulteriormente le attese per il prossimo 22 giugno, quando alle 12.00 Sorrell salirà sul palco di Cannes per un nuovo appuntamento con il ‘Cannes Debate’ che lo vedrà nelle vesti di intervistatore di Ken Auletta, autore e giornalista di fama internazionale il cui ultimo libro – “Frenemies: The Epic Disruption of the Ad Business (And Everything Else) – sarà publicato il mese prossimo.
“Sono curioso di conoscere la prospettiva di Ken sul futuro della nostra industry e della nostra professione” ha dichiarato Sorrell. Ma è certo che la platea sarà ancor più curiosa di sapere qualcosa di più sulla visione di Sir Martin…
Tommaso Ridolfi