Foreign Office

Sir Martin Sorrell fonda S4S Venture, società di venture capital per investire fino a 150 milioni di dollari sul futuro dell’adv. Nel mirino: programmatic e Connected Tv, dati, contenuti, Metaverso e media digitali emergenti

S4S Ventures è la nuova società di venture capital fondata dal manager (nella foto), Executive Chairman S4Capital, insieme a Sanja Partalo, Co-Founder e Managing Partner S4S, e Daniel Pinto, Founder e Chief Executive Officer Stanhope Capital, che si propone di investire in società tecnologiche focalizzate sui settori del marketing e della pubblicità. L’obiettivo è raccogliere e investire fino a 150 milioni di dollari concentrandosi sulle start up più promettenti, in grado di cavalcare l’onda e anticipare la digital transformation del settore.

Sono cinque le aree principali cui si ripromette di investire il nuovo fondo di venture capital co- fondato da Sir Martin Sorrell (nella foto), Martech, Adtech, Data Technology, Creative Technology ed Emerging Digital Media/Content. S4S Venture si concentrerà infatti sulle opportunità presentate dalla prossima ondata di trasformazione digitale nei settori del marketing e della pubblicità, principalmente su start up alle prime fasi di finanziamento, con un'attenzione particolare al mercato USA, a quello Europeo e al Medio Oriente.

In particolare, il Fondo è interessato a supportare le società che forniscono soluzioni per (a) l’accelerazione del programmatic negli ecosistemi di Connected TV, gaming e audio digitale, (b) il data warehousing, l’acquisizione e l’analisi dei dati, (c) la trasformazione e lo sviluppo di contenuti e dei flussi di lavoro sottostanti, sfruttando il cloud computing e lIintelligenza Artificiale, (d) la monetizzazione delle opportunità del Metaverso attraverso lo sviluppo di strumenti software per facilitare/consentire la partecipazione dei brand e dei creatori e, infine, (e) i media digitali emergenti che catturano l'attenzione della generazione Z.

L'accelerazione dovuta alla digitalizzazione – spiega una nota stampa di S4S Ventures –, sta spingendo le attività di negoziazione e le offerte pubbliche (IPO) nell’area delle tecnologie pubblicitarie e di marketing: secondo eMarketer, il totale degli investimenti pubblicitari digitali hanno raggiunto nel 2021 i 491,7 miliardi di dollari, segnando un +29,1% su base annua, e i settori Martech, Adtech e Computational Creativity crescono tutti a doppia cifra. Il 2021 ha visto un numero senza precedenti di IPO nel settore Ad/Martech, con 18 società che hanno completato le emissioni pubbliche negli Stati Uniti, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 6 miliardi di dollari (al 22 gennaio). Anche i settori della tecnologia creativa e dei contenuti digitali stanno vivendo un boom, come evidenziano tra gli altri la recente acquisizione da parte di Adobe della società di software di collaborazione video, Frame.io per 1.275 miliardi di dollari, e l'acquisizione da parte di Meta dello sviluppatore di contenuti VR/AR, Within.

Alla guida di S4S Ventures è stata nominata Sanja Partalo, già Global Head of Strategic Development and Partnerships del Gruppo WPP, che sarà affiancata nel board direttivo da Sorrell, fondatore di S4Capital, società di servizi di marketing e pubblicità digitale guidata dalla tecnologia, e da Daniel Pinto, fondatore di Stanhope Capital Group, società di investimento globale con 30 miliardi di dollari in gestione.

Il team di S4S potrà beneficiare del supporto della rete S4Capital, con oltre 7.500 persone che operano in 33 paesi, e della consolidata esperienza di Stanhope negli investimenti sia nel mercato privato che in quello pubblico.

“L'obiettivo di S4S – ha spiegato Sorrell – è quello di essere un azionista impegnato e creativo, fornendo alle società partecipate, oltre al capitale, un valore differenziato grazie al vantaggio offerto dalla rete S4 e dalla nostro know how specialistico in termini geografici, di clienti e di talenti. Siamo in una posizione di forza per aiutare le società in portafoglio a validare le loro idee, lanciare prodotti, accelerare la crescita con clienti e partner e aiutare a progettare partnership strategiche e investimenti”.