UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

UK, Sky al vertice della classifica dei maggiori inserzionisti con una spesa di 178,8 milioni di sterline nel 2019 (205,5 milioni di euro)

I dati Nielsen sui big spender del Regno Unito: il marchio pay-tv ha superato P&G (al terzo posto), con un investimento pubblicitario in aumento di 54,7 milioni di sterline (62,7 milioni di euro) rispetto al 2018. Sul secondo gradino del podio McDonald's.

Sky è tornato ai vertici della classifica dei più grandi inserzionisti tradizionali del Regno Unito nel 2019, dopo aver aumentato la spesa in advertising del 44% (+54,7 milioni di sterline pari a 62,7 milioni di euro) anno su anno raggiungendo un totale complessivo di 178,8 milioni di sterline (205,5 milioni di euro).  (Nella foto Jeremy Darroch, Ceo gruppo Sky Limited).

Secondo i dati Nielsen, diffusi da Campaign, Procter & Gamble (che l'anno scorso era al primo posto) ha ridotto la spesa di quasi lo stesso importo (50,3 milioni di sterline ovvero 57,7 milioni di euro) a quota 137,5 milioni di sterline (157,7 milioni di euro), equivalente a un -27%. P&G scende dunque al terzo posto dietro a McDonald's, che ha aumentato la sua spesa del 24% a 151,6 milioni di sterline (173,9 milioni di euro) e si piazza al secondo gradino del podio.

Nel frattempo, Amazon (che il mese scorso è stato nominato il più grande inserzionista al mondo, sorpassando P&G) ha aumentato la sua spesa nel Regno Unito del 29% pari a 113,9 milioni di sterline (130,6 milioni di euro), prendendo il quarto posto da BT, che ha registrato un calo del 20% a quota 87,3 milioni di euro (100,1 milioni di euro).

In totale i 10 migliori spender del 2019 - un elenco che comprende anche RB, Unilever, Tesco, Camelot (new entry in top ten) e Asda - hanno aumentato la loro spesa pubblicitaria del 6% a 1,05 miliardi di sterline (circa 1,2 miliardi di euro).

Nelle previsioni rilasciate a gennaio, Dentsu Aegis Network ha leggermente rivisto al ribasso la sua stima di crescita del mercato pubblicitario del Regno Unito per il 2020 (al 6%), mentre anche la Advertising Association e Warc hanno leggermente abbassato le loro previsioni al 5,2%.

Ancora da stimare l'impatto negativo dovuto all'epidemia di Coronavirus.