Foreign Office

WPP: ricavi a +1,6% nel primo semestre 2019. Focus sull'area tech con un nuovo campus a San Francisco

L'Italia, insieme a Belgio, Francia e Turchia è tra i mercati che hanno performato meglio nell'Europa Continentale nel secondo trimestre 2019. Il Gruppo guidato dal Ceo Mark Read (nella foto), ha annunciato investimenti in un nuovo Campus nel distretto finanziario e tecnologico in South of Market a San Francisco per rafforzare le competenze nel settore tech in rapida crescita.

Risultati positivi per WPP nel primo semestre del 2019 con revenue in crescita del +1,6%, a quota 7,6 miliardi di sterline  (a livello organico calo dello 0,6%) e un nuovo importante progetto di un Campus a San Francisco annunciato di recente che fa seguito a quello italiano che sta prendendo forma nell'area ex Richard Ginori a Milano.

Riguardo ai risultati economici, la company guidata dal Ceo Mark Read (nella foto),  nel secondo trimestre ha visto i ricavi crescere del 2,3% (+ 0,1% a livello organico, in miglioramento rispetto al -1,3% dei primi tre mesi dell'anno).

Nell'Europa Continentale le revenue a perimetro costante sono cresciute del +0,9%. Italia, Belgio, Francia e Turchia i mercati che hanno performato meglio si legge nella nota stampa dei financial results, mentre la Germania ha rallentato. 

Il Nord America, con un calo del 5,3% delle revenue a livello organico nel secondo trimestre dell'anno, si conferma il mercato più debole in termini di performance, anche se i risultati ottenuti nel periodo dalle principali aree di business, soprattutto creatività e dati, sono migliori dell'anno scorso (-8,5%). 

In Uk le revenue organiche sono cresciute dell'1,3% rispetto al -0,9% del primo quarter, trainate dai risultati legati alle agenzie e al management dei dati oltrechè alle sigle specializzate del gruppo.

In Asia Pacific, Latin America, Africa & Middle East ed Europa Centrale e dell'Est le revenue a perimetro costante sono aumentate del +1,2%  rispetto al +2,3% del primo quarter mentre sono calate in Asia Pacifico.

Mark Read (nella foto), chief executive officer of WPP, resta comunque ottimista riguardo al progetto di rinnovamento della company ed ha dichiarato: "i clienti stanno rispondendo in modo positivo alla nostra nuova offerta come dimostrato i recenti new business e l'aumento degli incarichi come quelli di eBay, Instagram e L'Oreal. E' incoraggiante il numero di business e di mercati nei quali registriamo una buona crescita. Siamo ancora all'inizio del nostro piano triennale e restiamo focalizzati sull'obiettivo di riportare la company a una crescita sostenibile entro tre anni. L'obiettivo per fine anno resta invariato". 

"Proseguiamo nella semplificazione di WPP - ha continuato il Ceo - con un'offerta più integrata ai clienti, un miglior contesto lavorativo per i nostri professionisti e una struttura manageriale meno complicata". 

 

 

Il nuovo Campus a San Francisco

Il Gruppo guidato da Mark Read ha inoltre reso noto un importante progetto di investimento per un nuovo Campus a San Francisco, un'area di più di 10mila metri quadrati in 360 Third Street nel distretto finanziario e tecnologico in South of Market, nel quale lavoreranno gli oltre 1000 professionisti impiegati nelle varie agenzie della multinazionale.

Il building, come si legge in  una nota di WPP, sarà strutturato in aree di co-working per incoraggiare la collaborazione e ispirare una maggiore creatività di chi ci lavorerà. L'ingresso di tutti i dipendenti del gruppo nel Campus è previsto nel terzo trimestre del 2021. 

Mark Read ha dichiarato: “La tecnologia e i clienti tech sono fondamentali nella strategia di WPP che vuole diventare una creative transformation company. Nel settore ci sono partner e clienti potenziali per le agenzie del gruppo e il Campus di San Francisco sarà una base per entrambi gli aspetti".

WPP

I ricavi di Wpp provenienti dai grandi clienti tech (sono circa 13 tra i 100 top client del gruppo) sono cresciuti del 16% nel primo semestre del 2019. Secondo Exane BNP il mercato della tecnologia vale oggi circa 300 miliardi di dollari e cresce annualmente del 5-10%.

Il Campus di San Francisco, i cui uffici interni saranno progettati da  BDG architecture + design in collaborazione con Universal Design Studios, sarà il nono Campus WPP in Nord America e il quarto che sorgerà nei prossimi due anni. Entro il 2023 ci saranno 85mila persone in 40 campus WPP a livello mondiale.

Quest'anno il Gruppo ha inoltre annunciato nuovi progetti di co-location a Düsseldorf, Parigi, Manchester e, di recente, a Mumbai e Gurugram in India.