Gare

A Publicis l'incarico per Meridiana

La gara ha visto la partecipazione di sei agenzie che, in seguito ad una prima selezione, sono poi state ridotte a tre: Armando Testa, Publicis e l'uscente BCommunications&Marino. Il lancio in comunicazione del nuovo web tour operator sarà presentato alla stampa il 10 giugno in Sardegna.

Si è conclusa a favore di Publicis la consultazione indetta dal Gruppo Meridiana. La gara ha visto la partecipazione di sei primarie agenzie che, in seguito ad una prima selezione, sono state ridotte a tre: Armando Testa, Publicis e l'uscente BCommunications&Marino. Successivamente, fra le tre finaliste, la compagnia aerea ha assegnato a Publicis le proprie attività di comunicazione.

Il Gruppo guidato da Giorgio Lodi si occuperà del riposizionamento istituzionale e di prodotto, in Italia e all'estero, di Meridiana e del lancio in comunicazione del nuovo web tour operator del Gruppo Meridiana, che sarà presentato alla stampa il prossimo 10 giugno in Sardegna. Publicis ha proposto un piano che ha visto la fattiva partecipazione di Carré Noir per la corporate identity e di Publicis per l'impianto strategico e la creatività.

Caroline Schaefer, Outdoor Sales, Market Development & Communication Director di Meridiana, ha dichiarato: "Le proposte strategiche e creative presentate da Publicis hanno centrato l'obiettivo posto dal nostro Gruppo, siamo quindi certi che la collaborazione fra le nostre aziende sarà proficua e in linea con le aspettative di innovazione e sviluppo".

Aggiunge Giorgio Lodi, CEO del Gruppo Publicis in Italia: "Credo che l'entusiasmo e la partecipazione corale di un team di professionisti fortemente integrato e motivato siano stati tra i fattori chiave nel produrre un progetto globale di qualità in cui abbiamo creduto molto sin dall'inizio. Lavorare con una Compagnia Aerea prestigiosa come Meridiana, in fase di forte potenziamento, è per tutti noi di grande stimolo e soddisfazione."

Infine, riguardo al budget, dovrebbe essere superiore ai 3 milioni di euro investiti mediamente gli anni scorsi.