
Digital
8 marzo, anche Facebook celebra le donne
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2018, Facebook ha creato una campagna inspirational, chiamata 'Credit Her', che celebra le donne del passato e del presente per il loro incredibile contributo alle comunità. Inoltre l'8 marzo, le persone vedranno un messaggio di Facebook in cima al News Feed che le inviterà a celebrare quelle donne che hanno ispirato la propria vita.
Facebook celebra anche quest’ anno un momento così importante come la Festa della Donna. Nel 2017 è stato l'evento di cui si è parlato più, un momento in cui tutta la comunità si è riunita a sostegno delle donne. Per celebrare questo evento, Facebook presenta nuove funzionalità, strumenti e iniziative per rendere omaggio all'impatto e l’importanza che le donne hanno sulle comunità.
- Community Builder Highlight: l'8 marzo Facebook incoraggia le persone a sostenere e celebrare tutti i significativi contributi che le donne di tutto il mondo offrono alle loro comunità ogni giorno
- Credit Her: in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2018, Facebook ha creato una campagna inspirational, chiamata 'Credit Her', che celebra le donne del passato e del presente per il loro incredibile contributo alle comunità.
- Prodotti ad hoc sulla piattaforma: l'8 marzo, le persone vedranno un messaggio di Facebook in cima al News Feed che le inviterà a celebrare quelle donne che hanno ispirato la propria vita. Sarà possibili utilizzare delle cornici per le foto e sfondi personalizzati per i messaggi in bacheca
- SheMeansBusiness: a conferma dell'impegno per l'empowerment femminile con il programma #SheMeansBusiness, creato da Facebook nel 2016, si annuncia il lancio di un hub aggiornato e dello strumento "Community Finder". Questo strumento contribuirà a collegare le donne responsabili di piccole imprese alle comunità di tutto il mondo, a creare connessioni preziose e a fornire informazioni per far crescere la loro attività. In Italia, #SheMeansBusiness è stato lanciato a novembre 2017 in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale con l'obiettivo di formare sull'utilizzo degli strumenti digitali 3500 donne in tutta la penisola: ad oggi oltre 1.200 donne in Italia sono state formate grazie a #SMB.
SP