UPDATE:
“Velasca Vertigo”: Milano ha accolto un concerto sinfonico, firmato Piano B, per celebrare il restauro di Torre Velasca e l’apertura della rinnovata piazzaSport e inclusione: presentati i risultati della mappatura promossa dalla Fondazione Milano Cortina 2026 all’interno del programma “Adaptive Winter Sports” e sostenuta da Procter & GambleOGR Torino: arte e tecnologia senza confini. Presentata la programmazione 2025-26In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Bayer trasformerà Piazza di San Silvestro in uno spazio dedicato al benessere, alla prevenzione e all’informazioneTorna lo Sport&Fun Experience Village di Eurosport in Piazza XXIV Maggio e sulla DarsenaNovacap acquisisce Integral Ad Science per 1,9 miliardi di dollariPigna sceglie Welcome per la campagna Vinci da Campione con Jannik Sinner, la strategia social, la progettazione creativa di Agenda Monocromo e la realizzazione delle copertine dei quaderniIl Consiglio Direttivo di UNA approva l’ingresso dell'agenzia Mediakeys Italia di Maria Clotilde Spallarossa e Alessandra CremonteFondazione Una Nessuna Centomila e AXA Italia lanciano “Tok Tok, Chi è?”, il nuovo progetto nazionale di educazione affettiva rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo gradoNext Different in collaborazione con EMG Different presenta i risultati di una nuova indagine sulle abitudini di spesa degli italiani: negli ultimi dodici mesi, il 23% degli intervistati ha aumentato l’acquisto di prodotti a marchio
Digital

Esselunga su Spotify per una spesa a suon di musica con Dentsu Creative e Flu, Part of Uniting Group

Il progetto si inserisce all’interno del percorso di espansione dei canali digitali dell’azienda, nell’ottica di aumentare la rilevanza del brand in chiave “POP” e in ambiti strategici quali il mondo dell’audio e della musica.

Assistenti vocali, podcast, musica in streaming, durante una passeggiata al parco, ma anche tra le corsie del supermercato, le esperienze audio sono sempre più presenti nella vita di tutti i giorni. Esiste una colonna sonora per ciascun momento della giornata, per le diverse occasioni, per i differenti stati d’animo e, perché no, anche per fare la spesa. Ed è proprio a chi non può fare a meno della musica che Esselunga si rivolge con “EsseSound”, un nuovo progetto, che da oggi porta Esselunga anche su Spotify, con le prime otto playlist dedicate alla spesa.

Il progetto, realizzato in collaborazione con le agenzie Dentsu Creative e Flu, Part of Uniting Group, si inserisce all’interno del percorso di espansione dei canali digitali dell’azienda, nell’ottica di aumentare la rilevanza del brand in chiave “POP” e in ambiti strategici quali il mondo dell’audio e della musica.

Le playlist rappresentano specifiche tipologie di spesa, conferendo a ognuna il proprio sound con canzoni e generi musicali scelti ad hoc.

A inaugurarle una testimonial d’eccezione, Lorella Cuccarini, che interpreta con ironia il lancio del profilo Spotify di Esselunga, perché non c’è un solo modo per fare la spesa: ad ogni spesa il suo sound.