
Digital
L'agenzia Hoopygang porta l'influencer marketing al Netcomm Forum
Hoopygang, agenzia che opera nel settore dell’influencer marketing e come agenzia creativa, è presente con uno stand (Piano 0 - A11) al Netcomm Forum, in programma al MiCo di Milano fino ad oggi.
Al centro della presenza di Hoopygang al più importante evento dedicato all’ecommerce e retail in Italia, la valorizzazione di un approccio olistico, scalabile, trasparente, multi-piattaforma e sempre più internazionale al social influencer marketing.
Una business proposition la cui spina dorsale è rappresentata dalla piattaforma tecnologica Relations, progettata per massimizzare il coinvolgimento dei consumatori e generare risultati tangibili per i brand attraverso un processo data-oriented che permette di verificare e selezionare i profili di Influencer e più adatti per una specifica campagna.
A essa si affianca Hoopy Talent, una vera e propria scuderia di talenti che collaborano in esclusiva con Hoopygang. Un altro tratto distintivo dell’agenzia riguarda la metodologia HoS, che tratta trasversalmente tutte le attività di comunicazione online, organiche e boosted, per potenziarle e raggiungere risultati fino a tre volte migliori rispetto alle campagne tradizionali.
“In sei anni di attività Hoopygang si è affermata sul mercato come una realtà legata a doppio filo alla creatività e alla gestione degli influencer, operando in modo trasparente su tutte le più importanti piattaforme social”, dichiara Simone Pepino, CEO di Hoopygang. “Non siamo una semplice agenzia di management, siamo un ecosistema di relazioni orientato alle performance. È in questo scenario che si colloca la nostra presenza al Netcomm Forum, volta ad abilitare nuove connessioni, oltre a dimostrare la capacità dell’influencer marketing di generare performance tangibili anche nell’ambito del commercio elettronico”.
Oggi Hoopygang è in campagna con diversi brand, tra cui Pesoforma, Step, Mediterranea Cosmetics e Tecnomat, con l’obiettivo di aumentare il traffico verso i rispettivi siti web e negozi fisici.”