UPDATE:
“Diversity Day” by Teads Italia. Ecco come le grandi aziende costruiscono una società migliore. La parola a IAB Italia, Hearst Digital, Carrefour Italia, Danone, Hasbro, Visit Elba, IAS, OMG, CairoRcs Media, Nestlè, Dentsu, SanofiNuove nomine nel management di Canon Italia: la squadra cresce e si potenziaPepsi presenta Pepsi Zero con GCDS, Sfera Ebbasta, Veneda Carter e Deeta Von TeeseBebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”The Bunch continua la crescita con l’arrivo della Social Media Manager Naomi Jessica LortiDa Marvel Entertainment e Audible il nuovo trailer di "Marvel’s Wastelanders: Star-Lord", serie Audible Original italiana con le voci di Neri Marcoré, Corrado Guzzanti e Luca WardLinkedIn. Il 75% dei marketing leader B2B prevede di incrementare l'uso dell'IA generativa grazie al rinnovato ottimismo nel settore. Il (65%) si aspetta una crescita dei budget di marketing nel prossimo annoPrometeia-Aefi: il turismo fieristico in Italia produce 10 miliardi di euro l'anno, 4,8 miliardi di valore aggiunto e impiega 90 mila addetti. Danese: "Uno grande vettore di crescita per le imprese del made in Italy, con ampi margini di miglioramento"Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVertiAl via il nuovo progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano dal titolo "La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno"
Digital

PubliMatic collabora con Proximic by Camscore per offrire ai media buyer soluzioni di targeting scalabili e id-less

Mark Williams, Senior Director, Audience Solutions, EMEA dell'azienda tecnologica: “Il mondo del digital advertising sta evolvendo con il passaggio dal targeting buy-side al targeting sell-side, una strategia che si sta rivelando capace di offrire a editori e inserzionisti migliore addressability e maggiori performance in un contesto incentrato sulla privacy”.

PubMatic (NASDAQ: PUBM), azienda tecnologica indipendente che massimizza il valore del cliente fornendo la supply chain per il digital advertising del futuro, e Proximic by Comscore, divisione di Comscore (NASDAQ: SCOR) leader nell’addressable programmatic targeting, annunciano l’integrazione delle soluzioni di Predictive Audiences e Content Targeting di Proximic by Comscore all’interno della piattaforma di PubMatic

Le soluzioni contestuali fornite da Proximic by Comscore forniscono un’alternativa al targeting basato sugli ID. Alimentate dal motore di elaborazione contestuale del linguaggio naturale e dalla tecnologia di categorizzazione intelligente del leader tecnologico Proximic, esse consentono a marketer e media company di ottenere reach e performance incrementali su scala in modalità ID-less. 

I dati di Proximic by Comscore sono ora a disposizione dei media buyer all’interno della piattaforma Connect di PubMatic, che fornisce un accesso privacy-first a dati e insight in grado di migliorare il modo in cui inventory e dati sono elaborati e resi disponibili agli advertiser. Questa integrazione consente ai clienti di PubMatic di sfruttare nuove opzioni di targeting e raggiungere audience chiave in ambienti premium e sicuri per i brand su desktop, mobile e Connected TV (CTV). 

Siamo entusiasti di collaborare con PubMatic per rendere le nostre Predictive Audience facilmente accessibili per il sell-side targeting”, dichiara Jessica Trainor, Head of Partnerships di Proximic by Comscore. “Questa partnership offre ai buyer l’accesso alle audience ID-less che, applicate ai private marketplace, riescono a colmare il gap nell’addressability causato dai numerosi fattori che determinano la perdita dei segnali nel nostro settore”. 

“PubMatic si impegna a fornire soluzioni capaci di produrre risultati. La partnership con Proximic by Comscore ci permette di offrire ai nostri clienti addressable audience, reach incrementale e performance”, dichiara Mark Williams, Senior Director, Audience Solutions, EMEA di PubMatic. “Il mondo del digital advertising sta evolvendo con il passaggio dal targeting buy-side al targeting sell-side, una strategia che si sta rivelando capace di offrire a editori e inserzionisti migliore addressability e maggiori performance in un contesto incentrato sulla privacy”.