Digital
YouTube Ads Leaderboard 2018: 'Fiat | New 500X: a taste of tomorrow. Today.' di Leo Burnett e Starcom la più popolare con 40 mln di views. Raddoppiano le visualizzazioni della classifica che raggiunge 85 mln
Un’icona di stile, passione per la tecnologia e uno sguardo ironico al futuro, è con questi ingredienti che “Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today” (agenzia creativa: Leo Burnett; agenzia media: Starcom) diventa la pubblicità più popolare dell’anno appena trascorso su YouTube. Ispirato al film cult “Ritorno al Futuro”, il cortometraggio porta il grande cinema sulla piattaforma, grazie alla partecipazione dell’attore americano Christopher Lloyd, superando i 28 milioni di visualizzazioni.
Ogni anno YouTube celebra la creatività dei Brand con la YouTube Ads Leaderboard, che identifica le 10 pubblicità più popolari in Italia attraverso i segnali di gradimento più significativi espressi dagli utenti, come il numero di visualizzazioni e condivisioni organiche di un annuncio. L’interesse per la pubblicità su YouTube trova un riscontro nei risultati di quest’anno: con 85 milioni di visualizzazioni totali rispetto ai 45 milioni del 2017, la Ads Leaderboard 2018 ha quasi raddoppiato i risultati dell’anno precedente.
Alla presentazione della classifica è intervenuto per ricevere il premio Francesco Malerba, Head of EMEA Digital Media & Martech Innovation di FCA, che ha spiegato perché la company ha deciso di lanciare la propria campagna sulla piattaforma video: "Noi scegliamo il mezzo che abbia i più alti standard di safety-brand e di sicurezza nel trattamento dei dati personali degli utenti e offra una grande capability" (leggi news).
"Quest'anno Fiat spegne 120 candeline - ha aggiunto il manager - e il brand avrà molte sorprese per il proprio pubblico che verrano svelate nelle prossime settimane, tenendo sempre in primo piano la qualità del prodotto finale".
La campagna del noto brand automobilistico ha avuto più di 40 milioni di visualizzazioni ed è stata diffusa in 10 mercati mondiali, tra i quali quello italiano che ha il bacino più ampio di raccolta. Il beneficio è arrivato a livello di performance che di business. Il video è stata pubblicato il 25 Agosto 2018, prima su YouTube che ha svolto la funzione di preview e poi lanciato anche su gli altri mezzi, come le principali emittenti tv con un delay di 48 ore. “Per Fiat il digital prende sempre più quota e il benchmark di riferimento a livello Ema è un valore di circa il 30% del budget complessivo” ha sottolineato Malerba.
Ecco la YouTube Ads Leaderboard 2018 completa:
1. Fiat - FIAT | New 500X: a taste of tomorrow. Today.
2. Bauli - Buondì Motta. Il finale col botto
3. Dior - J'adore the New Absolu - The film
4. Apple - Apple Watch Series 4 – Il meglio di te
5. Ford - Nuova Ford EcoSport - Cool Day | Ford Italia
6. Voiello - In cucina con Antonino – Episodio 3: la mamma
7. BMW - Nasce un'auto che non c'era. Nasce BMW X2
9. Pfizer - Nonni: moderni supereroi a rischio | Episodio 2
10.Yves Rocher - Mettiamo alla prova le emozioni di Tess Masazza e Giulia Valentina!
Alla base del successo di questi annunci troviamo alcuni elementi ricorrenti:
La qualità dei contenuti è più importante della durata
Quando una storia cattura l’attenzione - sia per la sua regia, per il tema trattato o per l’ironia vincente - la durata non ha più importanza: con 2 minuti e 30 secondi, “Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today” si spinge ben oltre i classici confini dell’annuncio pubblicitario. Insieme a Fiat, superano la soglia dei 2 minuti anche Bauli e Voiello, mentre a superare il minuto sono 7 su 10.
La serialità premia
La serialità fa parte delle chiavi narrative del nostro tempo, e ne vediamo un riconoscimento anche su YouTube. Bauli, Voiello, Pfizer e Yves Rocher costruiscono la loro storia vincente attraverso una struttura a episodi. In modo diverso, Fiat sceglie elementi ricorrenti che si combinano con successo in “A taste of tomorrow. Today” così come in “See you in the future” del 2017: l’ambientazione italiana, il gusto per il vintage, una grande star e lo sguardo ironico sul futuro.
Con Fiat 500X vediamo inoltre come su YouTube sia possibile fare leva su un altro tipo di serialità: sono infatti centinaia i video dedicati a “Ritorno al futuro”, dalle classiche sequenze originali alle citazioni famose e i remake dei fan, con milioni e milioni di visualizzazioni che dimostrano l’interesse degli utenti e permettono di tenere alta l’attenzione sul messaggio.
L’importanza delle celebrità
L’importanza di un volto noto e apprezzato all’interno di un annuncio si conferma anche su YouTube. Oltre alla presenza di Christopher Lloyd nel cortometraggio di Fiat 500X, troviamo Charlize Theron per Dior, Antonino Cannavacciuolo per Voiello e Tess Masazza insieme a Giulia Valentina per Yves Rocher.
I trend di formato
Le aziende investono su YouTube in quanto piattaforma mainstream sulla quale si creano esperienze di valore. YouTube fornisce formati pubblicitari nel rispetto degli obiettivi dei brand e del consumatore tramite l'utilizzo di insights per progetti rilevanti.
A margine della presentazione Paola Marazzini (nella foto), Director Agency & Strategic Partnerships, Google, ha dichiarato ad Adv Express: “Tra i trend di formato lanciati di recente c'è l'utilizzo dei 15' no skip e i bumper ads, in particolari quelli basati sulla data-driven creativity che uniscono creatività e dati per ottimizzare la pianificazione dei contenuti. Inoltre sta crescendo l'attenzione ai formato lunghi con particolare orientamento alla qualità del video e all'engagement dell'utente”.
Interessante anche il trend di sviluppo degli user generated content legati alle campagnefatti dalla community che si rende partecipe del processo di comunicazione.
"Le persone vanno su YouTube per un intrattenimento di qualità e per imparare cose nuove ogni giorno, così come per conoscere le attività di un brand e i suoi nuovi prodotti. Siamo felici del successo della campagna di Fiat 500X, una dimostrazione che la pubblicità è capace di raccontare storie emozionanti e sfruttare al meglio l'innovazione digitale" aggiunge Paola Marazzini.
Tutte le YouTube Ads Leaderboard sono disponibili su Think with Google
Claudia Barbieri