UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Educational

ACI e Giro d'Italia di nuovo insieme per la sicurezza stradale

Questa particolare edizione della corsa in rosa - conseguenza della pandemia di Covid-19 - ha indotto Automobile Club d’Italia e Giro d’Italia a realizzare un’iniziativa tutta digitale, che, grazie alla disponibilità del portale del Giro, sarà in grado di raggiungere milioni di appassionati. 12 pillole video da 60" con i preziosi consigli degli istruttori del Centro.

Con il Giro d’Italia di Ciclismo 2020, riparte #rispettiamoci, la campagna per la sicurezza stradale - già protagonista del Giro dello scorso anno - per sensibilizzare ciclisti e automobilisti al rispetto reciproco e a comportamenti e manovre corrette alla guida.

Questa particolare edizione della corsa in rosa - conseguenza della pandemia di Covid-19 - ha indotto Automobile Club d’Italia e Giro d’Italia a realizzare un’iniziativa tutta digitale, che, grazie alla disponibilità del portale del Giro, sarà in grado di raggiungere milioni di appassionati.

Per l’occasione, ACI ha prodotto 12 pillole video da 60” - realizzate presso il Centro di Guida Sicura ACI-SARA di Vallelunga – con i preziosi consigli degli istruttori del Centro.

Sei pillole sono tutorial dedicati alle corrette manovre da effettuare nelle situazioni di maggior pericolo che si possono creare tra bici e auto. Nelle altre sei pillole, invece, l’olimpionico Massimiliano Rosolino e la giornalista Metis Di Meo sottolineano la cultura del rispetto sulla strada e raccontano il giusto spirito che deve animare automobilisti e ciclisti nel condividere la strada, per contribuire ad aumentare i livelli di sicurezza di tutti.

Attraverso un semplice click nell’area dedicata sul sito si potrà accedere ai video della campagna #rispettiamoci, mentre sui profili social di ACI si potranno porre domande, inviare commenti e riflessioni sul tema della sicurezza sulle nostre strade.

“Dobbiamo ringraziare RCS e l’organizzazione del Giro d’Italia per la grande sensibilità alla sicurezza stradale – dichiara Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia - che ha permesso di proseguire la nostra partnership. Il positivo e costante incremento nell’uso quotidiano della bicicletta – prosegue Sticchi Damiani – rende sempre più importante ricordare a ognuno di noi che alla guida occorrono rispetto degli altri, responsabilità e costante attenzione, in particolare verso ciclisti, pedoni e disabili che sono gli utenti più vulnerabili”.

“Il Giro d’Italia è onorato di poter ospitare ACI con le sue iniziative per la sicurezza – dichiara Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rcs Sport –. Il Giro è una straordinaria competizione ma è anche un favoloso evento per milioni di italiani che seguono con passione il ciclismo. Arricchire questo evento della cultura del rispetto sulla strada per ridurre l’incidentalità – continua Bellino – è da tutti noi sentito come un dovere verso i tantissimi che ogni giorno salgono sulla loro bici ed una opportunità per far crescere l’interesse e la passione per i pedali”.

La campagna #rispettiamoci accompagnerà l’intero percorso del Giro e proseguirà al suo termine, attraverso la presenza web di ACI, nell’attesa del Giro 2021.

“Costantemente ACI si impegna per una sempre maggiore sicurezza sulle strade e la riduzione degli incidenti e delle loro conseguenze – dichiara Ludovico Fois, Responsabile Comunicazione di ACI –. Rispetto delle regole e rispetto degli altri sono gli obiettivi che, attraverso la comunicazione, intendiamo ricordare a tutti gli utenti della strada, a iniziare dagli automobilisti. Lo abbiamo fatto invertendo i ruoli della Di Meo (giornalista esperta di auto) e di Rosolino (nuotatore e oggi ciclista, come atleta del triathlon) a indicare come nel corso della giornata utilizziamo le strade in auto, in bici, a piedi e sempre dobbiamo capire e rispettare l’altro”.