Educational
Al via il Master in comunicazione Upa Ca' Foscari
Prende il via la XVIII edizione del Master in Comunicazione d'Azienda UPA – Ca' Foscari, promosso da UPA in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Direzione Aziendale dell'Università Ca' Foscari Venezia. Il Master, della durata di nove mesi - 6 mesi di aula e 3 di stage in azienda – ha l'obiettivo di formare i 30 giovani laureati, selezionati accuratamente tra un elevato numero di aspiranti, nel settore del marketing e della comunicazione d'azienda. I partecipanti, acquisiscono la preparazione e le competenze necessarie a progettare e gestire, in coerenza con le strategie aziendali, i numerosi strumenti di comunicazione a disposizione delle imprese, da quelli tradizionali a quelli più innovativi.
Direttore del corso è, a partire da quest'anno, Tiziano Vescovi, Professore di Marketing presso l'Università Ca' Foscari Venezia. Umberto Collesei, Professore di Marketing della Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia, dopo aver diretto il corso per XVII edizioni, manterrà l'incarico di Responsabile Area Marketing del Master, affiancando il Professor Maurizio Rispoli e il Professor Giampaolo Fabris, responsabili rispettivamente dell'Area Economia d'Azienda e dell'Area Comunicazione.
Il corpo docente è composto da professori provenienti da diversi atenei italiani e stranieri, da docenti professionali del mondo delle imprese, delle agenzie, dei mezzi, delle concessionarie e delle società di ricerca con competenze ed esperienze economico-aziendali, di marketing e di comunicazione. In questi anni il Master UPA – Ca' Foscari ha acquisito una dimensione internazionale sempre più ampia che si riflette nella stessa composizione del corpo docente. Fanno parte della faculty professori ordinari di marketing e di comunicazione di riconosciute università europee, quali Jean Claude Andreani dell'ESCP-EAP European School of Management di Parigi, Jim Hamill della Strathclyde University di Glasgow, Frank Bradley dell'University College Dublin - Smurfit Graduate School of Business di Dublino e Patrick De Pelsmacker dell' University of Antwerp di Anversa.
Da quest'anno, verrà dedicato maggior spazio ai rapporti tra i principali Atenei europei con l'obiettivo di creare un vero e proprio network composto da docenti e studenti di diverse nazionalità ed esperienze. In questa prospettiva è già stato siglato un accordo con la Strathclyde University di Glasgow che consentirà ad allievi del Master di seguire a Glasgow un corso di specializzazione in marketing e comunicazione nello sport. Un' altra novità di rilievo è il riconoscimento da parte del Collegio Didattico dell'Università Ca' Foscari di crediti formativi - fino ad un massimo di 50 – che i partecipanti al Master in Comunicazione d'Azienda potranno far valere nei corsi di laurea magistrale.
Il Comitato UPA per la Formazione in Comunicazione d'Azienda, è promosso e costituito da alcuni tra i più prestigiosi gruppi industriali, commerciali e di servizi operanti in Italia, quali Aegis Media Italia, Agb Italia, Assicurazioni Generali, Assocomunicazione, Audiradio, Clear Channel Jolly Pubblicità, Electrolux Professional, Ferrero, Fiat, Gruppo Coin, IGPDecaux, Luigi Lavazza, Mondatori Pubblicità, OPQ, Opus Proclama, Piemme, Porsche Italia, Poste Italiane, Publikompass, Publitalia '80, Radio e Reti, Rai e Sipra, Rcs Pubblicità, Rtl 102.5, Unilever, Veneto Banca, Zenith Optimedia Group. Alla XVIII edizione si aggiungono nuovi e importanti sostenitori quali Auditel, Banca Intesa, Bauli, Coca Cola e Google.