Educational
Al via il Master in Digital Communications Specialist organizzato da Assocom e Almed
Giunto alla seconda edizione, il corso post universitario è dedicato ai giovani neolaureati che vogliono acquisire una formazione di alto livello in tutte le discipline della comunicazione digitale. Dei 17 partecipanti alla prima edizione, oltre un terzo degli studenti sono stati già inseriti in agenzie del settore, mentre gli altri sono attualmente impegnati o stanno concludendo gli stage, che in molti casi sono stati rinnovati dopo una prima scadenza.
Parte lunedì 27 gennaio la seconda edizione del Master per Digital Communications Specialist organizzato da Assocom, Associazione Aziende di Comunicazione, e Almed, Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano.
Un corso post universitario pensato per la formazione di specialisti nelle varie discipline del Digital, futuri professionisti in grado di rispondere alle esigenze concrete delle imprese della comunicazione digitale. Proprio facendosi interprete di tali esigenze, Assocom nel 2012 ha ideato e progettato il Master (che giunge quest’anno alla seconda edizione) con l’obiettivo di offrire agli associati un servizio ad alto valore aggiunto e di dare ai giovani un’opportunità di formazione mirata ed autorevole.
Il Digital Communications Specialist è una figura sempre più richiesta nelle agenzie e nelle aziende, che cercano professionisti in grado di elaborare, coordinare e gestire strategie e piani di comunicazione digitale. Una competenza che difficilmente si acquisisce attraverso i percorsi formativi tradizionali.
“Lavorare nel nostro settore, che è ad altissima innovazione, necessita non solo di passione ed entusiasmo ma anche di una formazione specifica - afferma Layla Pavone, Managing Director di Isobar, Presidente del Centro Studi Assocom, membro del Consiglio Direttivo e docente del Master - Questo Master propone un piano di studi elaborato a quattro mani da Assocom e Almed e i corsi sono affidati a docenti universitari e ad autorevoli professionisti delle imprese della comunicazione. L’obiettivo è dare ai partecipanti sia una completa formazione accademica sia l’esperienza della dimensione professionale, attraverso workshop e laboratori. Per avere futuri Strategic Planner, Digital Account, Community Manager, Digital Marketing Manager, Social Media Manager, Digital Content Manager, Digital PR Specialist all’altezza delle sfide del mercato.”
Il Master in Digital Communications Specialist è dedicato a giovani neolaureati e prevede una prima fase di formazione in aula full time, da gennaio a giugno, ed un periodo di stage in agenzia da settembre a dicembre. Dei 17 partecipanti alla prima edizione, oltre un terzo degli studenti sono stati già inseriti in agenzia mentre gli altri sono attualmente impegnati o stanno concludendo gli stage, che in molti casi sono stati rinnovati dopo una prima scadenza. Oltre 60 sono state le richieste di partecipazione alla seconda edizione del Master e sono stati accolti 24 neolaureati, il numero massimo di partecipanti previsto dal corso.
“Il master mi ha dato una panoramica esauriente su tutti gli aspetti del settore della comunicazione digitale e mi ha lasciato una vera e propria ‘cassetta degli attrezzi’ per essere competitivi nel settore - afferma Francesca Bandera, partecipante alla prima edizione del Master che ora ricopre il ruolo di Strategic Planner in una piccola agenzia di comunicazione che produce campagne ed applicazioni - Ciò che ho apprezzato maggiormente del programma didattico, è stata la varietà di case study e testimonianze offerte, nonché il taglio “pratico” della formazione. E poi la metodologia didattica. L’alta qualità del network di docenti e professionisti con cui si studia e si entra in contatto. L’attenzione a fornire una formazione sempre aggiornata, fondamentale in un settore come il Digital dove tutto è sempre in forte e continua evoluzione.”
“L’industria del digitale rappresenta per l’Italia uno straordinario motore per riagganciare quella crescita di cui il Paese ha estremamente bisogno - afferma Umberto Bottesini, CoCeo di Simple Agency e docente del Master - Il mercato del digital advertising in particolare ha chiuso il 2013 con una crescita del 7% rispetto all’anno precedente e proietta per il 2014 un incremento della stessa entità. Simili tassi di crescita generano spesso una domanda in termini di risorse umane formate e competenti superiori all’offerta disponibile. Per questa ragione Simple Agency, insieme ad altre agenzie che fanno parte di ASSOCOM, ha deciso di investire direttamente nel Master, prima di tutto in qualità di formatore, e secondariamente attingendo direttamente al capitale umano per le nuove assunzioni. Al termine della scorsa edizione abbiamo infatti selezionato ed inserito 2 risorse che attualmente ricoprono con soddisfazione il ruolo di Digital Marketing Executive all’interno dell’Agenzia.”
MG
Un corso post universitario pensato per la formazione di specialisti nelle varie discipline del Digital, futuri professionisti in grado di rispondere alle esigenze concrete delle imprese della comunicazione digitale. Proprio facendosi interprete di tali esigenze, Assocom nel 2012 ha ideato e progettato il Master (che giunge quest’anno alla seconda edizione) con l’obiettivo di offrire agli associati un servizio ad alto valore aggiunto e di dare ai giovani un’opportunità di formazione mirata ed autorevole.
Il Digital Communications Specialist è una figura sempre più richiesta nelle agenzie e nelle aziende, che cercano professionisti in grado di elaborare, coordinare e gestire strategie e piani di comunicazione digitale. Una competenza che difficilmente si acquisisce attraverso i percorsi formativi tradizionali.
“Lavorare nel nostro settore, che è ad altissima innovazione, necessita non solo di passione ed entusiasmo ma anche di una formazione specifica - afferma Layla Pavone, Managing Director di Isobar, Presidente del Centro Studi Assocom, membro del Consiglio Direttivo e docente del Master - Questo Master propone un piano di studi elaborato a quattro mani da Assocom e Almed e i corsi sono affidati a docenti universitari e ad autorevoli professionisti delle imprese della comunicazione. L’obiettivo è dare ai partecipanti sia una completa formazione accademica sia l’esperienza della dimensione professionale, attraverso workshop e laboratori. Per avere futuri Strategic Planner, Digital Account, Community Manager, Digital Marketing Manager, Social Media Manager, Digital Content Manager, Digital PR Specialist all’altezza delle sfide del mercato.”
Il Master in Digital Communications Specialist è dedicato a giovani neolaureati e prevede una prima fase di formazione in aula full time, da gennaio a giugno, ed un periodo di stage in agenzia da settembre a dicembre. Dei 17 partecipanti alla prima edizione, oltre un terzo degli studenti sono stati già inseriti in agenzia mentre gli altri sono attualmente impegnati o stanno concludendo gli stage, che in molti casi sono stati rinnovati dopo una prima scadenza. Oltre 60 sono state le richieste di partecipazione alla seconda edizione del Master e sono stati accolti 24 neolaureati, il numero massimo di partecipanti previsto dal corso.
“Il master mi ha dato una panoramica esauriente su tutti gli aspetti del settore della comunicazione digitale e mi ha lasciato una vera e propria ‘cassetta degli attrezzi’ per essere competitivi nel settore - afferma Francesca Bandera, partecipante alla prima edizione del Master che ora ricopre il ruolo di Strategic Planner in una piccola agenzia di comunicazione che produce campagne ed applicazioni - Ciò che ho apprezzato maggiormente del programma didattico, è stata la varietà di case study e testimonianze offerte, nonché il taglio “pratico” della formazione. E poi la metodologia didattica. L’alta qualità del network di docenti e professionisti con cui si studia e si entra in contatto. L’attenzione a fornire una formazione sempre aggiornata, fondamentale in un settore come il Digital dove tutto è sempre in forte e continua evoluzione.”
“L’industria del digitale rappresenta per l’Italia uno straordinario motore per riagganciare quella crescita di cui il Paese ha estremamente bisogno - afferma Umberto Bottesini, CoCeo di Simple Agency e docente del Master - Il mercato del digital advertising in particolare ha chiuso il 2013 con una crescita del 7% rispetto all’anno precedente e proietta per il 2014 un incremento della stessa entità. Simili tassi di crescita generano spesso una domanda in termini di risorse umane formate e competenti superiori all’offerta disponibile. Per questa ragione Simple Agency, insieme ad altre agenzie che fanno parte di ASSOCOM, ha deciso di investire direttamente nel Master, prima di tutto in qualità di formatore, e secondariamente attingendo direttamente al capitale umano per le nuove assunzioni. Al termine della scorsa edizione abbiamo infatti selezionato ed inserito 2 risorse che attualmente ricoprono con soddisfazione il ruolo di Digital Marketing Executive all’interno dell’Agenzia.”
MG