Educational

Alla SDA Bocconi School of Management il corso 'Meritocrazia e Produttività'

Il tema del merito è al centro del dibattito sulle strategie per recuperare il gap di competitività accumulatosi in Italia nell'ultimo decennio. Oggi, è quindi rilevante acquisire consapevolezza dell'importanza della leva Compensation & Reward per una gestione efficace delle risorse umane improntata alla produttività e al merito in linea con le richieste dei sindacati e degli altri principali portatori d'interesse.

SDA Bocconi School of Management organizza il corso 'Meritocrazia e Produttività' per approfondire le tecniche e gli strumenti per costruire organizzazioni orientate alla prestazione, che intendano puntare su produttività, incentivazione e meritocrazia.

Meritocrazia e Produttività si rivolge principalmente a coloro che nelle aziende si occupano di progettare i sistemi di gestione del personale. In modo particolare si rivolge a responsabili del personale, della formazione, della selezione, dello sviluppo, delle politiche retributive, ma anche manager di linea o professional che si trovano a dover fare i conti con alcuni dei problemi specificamente trattati.

Il corso ha una durata di quattro giorni, dal 9 al 12 giugno. Temi affrontati:  scenario legislativo fiscale in tema di produttività; strategia di Compensation & Reward basata su orientamento alla performance; disegno di una struttura retributiva; sistema di valutazione della prestazione orientato allo sviluppo; sistema di incentivazione collettiva; condizioni di contesto organizzativo che possono ridurre la motivazione e la prestazione individuale.  www.sdabocconi.it/hr