Educational
Aperte le iscrizioni a IAB4Pharma, il Seminar di IAB Italia dedicato al mondo del Pharma and Medical Devices
Il Seminar, organizzato con HPS - Health Publishing and Services, sarà un momento di confronto sul tema della comunicazione digitale nel comparto Salute. I primi Sponsor confermati sono Sky come Platinum e E3 come Gold.
Aperte le iscrizioni a IAB4Pharma, il primo Seminar verticale dedicato al tema del Pharma and Medical Devices che IAB Italia organizza in collaborazione con HPS - Health Publishing and Services, casa editrice italiana leader nel panorama sanitario, e che si terrà martedì 7 luglio al MiCo - Milano Congressi Ala Nord (Gate 14 - Via Gattamelata 5).
Dopo il successo del Seminar di Aprile dedicato al Native Advertising, IAB Italia prosegue nel cammino intrapreso volto a ispirare e promuovere i temi della cultura digitale con un appuntamento che offre un'occasione di formazione di alto livello e business-oriented per supportare il mercato in un momento di veloce e continua evoluzione.
Durante l’evento, che vedrà coinvolti aziende farmaceutiche, agenzie di comunicazione e professionisti del settore, esperti nazionali e internazionali si alterneranno sul palco per confrontarsi sugli impatti che la comunicazione digitale ha sulle strategie di business nel comparto Salute. Diverse le tematiche che saranno affrontate: dall’ innovazione digitale nel settore sanitario all’importanza di una comunicazione corretta e trasparente (con un intervento dedicato alla no rmativa di riferimento e ai suoi limiti), dagli investimenti pubblicitari del comparto alle nuove competenze e skills richieste dal mercato.
Nel corso della giornata sono previsti anche dei focus tematici specifici sulla comunicazione verso il paziente, verso i professionisti e verso la Pubblica Amministrazione, così da mettere in luce tutti gli ambiti di azione di questo settore.
Anche per questo secondo appuntamento di IAB Seminar è confermato il format guidato da Marco Montemagno, Founder SuperSummit, per una maggiore interazione con il pubblico durante gli interventi, anche attraverso i canali social e l’hashtag dedicato #iabpharma15.
I primi Sponsor confermati sono Sky come Platinum e E3 come Gold.
Per partecipare a IAB Seminar è necessario registrarsi sul sito www.iabseminar.it. Le iscrizioni online chiuderanno il 6 luglio alle 11.00 e sarà possibile iscriversi in loco la mattina dell’evento solo fino a esaurimento posti.
EC
Dopo il successo del Seminar di Aprile dedicato al Native Advertising, IAB Italia prosegue nel cammino intrapreso volto a ispirare e promuovere i temi della cultura digitale con un appuntamento che offre un'occasione di formazione di alto livello e business-oriented per supportare il mercato in un momento di veloce e continua evoluzione.
Durante l’evento, che vedrà coinvolti aziende farmaceutiche, agenzie di comunicazione e professionisti del settore, esperti nazionali e internazionali si alterneranno sul palco per confrontarsi sugli impatti che la comunicazione digitale ha sulle strategie di business nel comparto Salute. Diverse le tematiche che saranno affrontate: dall’ innovazione digitale nel settore sanitario all’importanza di una comunicazione corretta e trasparente (con un intervento dedicato alla no rmativa di riferimento e ai suoi limiti), dagli investimenti pubblicitari del comparto alle nuove competenze e skills richieste dal mercato.
Nel corso della giornata sono previsti anche dei focus tematici specifici sulla comunicazione verso il paziente, verso i professionisti e verso la Pubblica Amministrazione, così da mettere in luce tutti gli ambiti di azione di questo settore.
Anche per questo secondo appuntamento di IAB Seminar è confermato il format guidato da Marco Montemagno, Founder SuperSummit, per una maggiore interazione con il pubblico durante gli interventi, anche attraverso i canali social e l’hashtag dedicato #iabpharma15.
I primi Sponsor confermati sono Sky come Platinum e E3 come Gold.
Per partecipare a IAB Seminar è necessario registrarsi sul sito www.iabseminar.it. Le iscrizioni online chiuderanno il 6 luglio alle 11.00 e sarà possibile iscriversi in loco la mattina dell’evento solo fino a esaurimento posti.
EC