Educational
Arriva in Italia il programma Real-Time Advertising Academy di Quantcast
Il corso di formazione sul programmatic advertising è riconosciuto a livello internazionale da 4A’s e IAB UK.
Quantcast , uno dei player mondiali nell’applicazione dei Big Data alla pubblicità digitale e mobile, mette a disposizione dei propri clienti, dei centri media e di tutti gli addetti ai lavori presenti in Italia il programma di formazione Real-Time Advertising (RTA) Academy per essere sempre aggiornati con la continua evoluzione del mondo del programmatic advertising.
Nonostante la rapida crescita del programmatic, il real-time advertising pur essendo un tema molto caldo, al di fuori degli esperti e degli addetti ai lavori rimane anche tra i professionisti di altre discipline dell’advertising un argomento complesso e spinoso che quindi necessitano di formazione e aggiornamenti costanti si legge nella nota stampa, Il programma RTA Academy, nato nel 2013, attraverso corsi gratuiti e personalizzati garantisce ai partecipanti una maggiore conoscenza e comprensione del linguaggio, degli strumenti e dei processi fondamentali per lanciare campagne di programmatic, convertire nuovi clienti ed espandere gli obiettivi delle pubblicità digitali.
“Il panorama digitale e il programmatic advertising in particolare sono in continua evoluzione e i marketer devono necessariamente informarsi e aggiornarsi con la stessa rapidità. - afferma Ilaria Zampori (nella foto), General Manager di Quantcast Italia - Il programma Real-Time Advertising Academy di Quantcast permette ai nostri clienti, ai centri media e a tutti i professionisti del settore, indipendentemente dal loro livello di conoscenza, di acquisire rapidamente le competenze chiave della pubblicità digitale attraverso corsi completamente gratuiti e su misura e tenuti da trainer professionisti italiani che dedicano il 100% del loro tempo alla formazione e all’aggiornamento.
”
Il valore e l’efficacia del programma RTA Academy di Quantcast sono ormai riconosciuti a livello internazionale come dimostrano la recente partnership con 4A’s, la principale associazione americana delle agenzie pubblicitarie, el’approvazione dello IAB UK. Fino ad oggi, infatti, l’Academy ha formato più di 3.000 professionisti e ultimamente ha deciso di ampliare la propria offerta formativa affiancando ai workshop esistenti anche corsi e certificazioni online. “Del resto la stima di investimento in advertising display (desktop e mobile) in programmatic a livello mondiale è quella di raggiungere i 27 miliardi di dollari nel 2017 e questo porta i marketer a voler comprendere appieno questa importante opportunità” conclude Zampori.
EC
Nonostante la rapida crescita del programmatic, il real-time advertising pur essendo un tema molto caldo, al di fuori degli esperti e degli addetti ai lavori rimane anche tra i professionisti di altre discipline dell’advertising un argomento complesso e spinoso che quindi necessitano di formazione e aggiornamenti costanti si legge nella nota stampa, Il programma RTA Academy, nato nel 2013, attraverso corsi gratuiti e personalizzati garantisce ai partecipanti una maggiore conoscenza e comprensione del linguaggio, degli strumenti e dei processi fondamentali per lanciare campagne di programmatic, convertire nuovi clienti ed espandere gli obiettivi delle pubblicità digitali.
“Il panorama digitale e il programmatic advertising in particolare sono in continua evoluzione e i marketer devono necessariamente informarsi e aggiornarsi con la stessa rapidità. - afferma Ilaria Zampori (nella foto), General Manager di Quantcast Italia - Il programma Real-Time Advertising Academy di Quantcast permette ai nostri clienti, ai centri media e a tutti i professionisti del settore, indipendentemente dal loro livello di conoscenza, di acquisire rapidamente le competenze chiave della pubblicità digitale attraverso corsi completamente gratuiti e su misura e tenuti da trainer professionisti italiani che dedicano il 100% del loro tempo alla formazione e all’aggiornamento.
”
Il valore e l’efficacia del programma RTA Academy di Quantcast sono ormai riconosciuti a livello internazionale come dimostrano la recente partnership con 4A’s, la principale associazione americana delle agenzie pubblicitarie, el’approvazione dello IAB UK. Fino ad oggi, infatti, l’Academy ha formato più di 3.000 professionisti e ultimamente ha deciso di ampliare la propria offerta formativa affiancando ai workshop esistenti anche corsi e certificazioni online. “Del resto la stima di investimento in advertising display (desktop e mobile) in programmatic a livello mondiale è quella di raggiungere i 27 miliardi di dollari nel 2017 e questo porta i marketer a voler comprendere appieno questa importante opportunità” conclude Zampori.
EC