Educational

AssoComunicazione e Almed promuovono il Master in Digital Communications Specialist

Promosso dalla Scuola di Alta Formazione in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano - e dalla Consulta Digitale di AssoComunicazione, il Master, che partirà a gennaio, ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.
A gennaio parte il Master in Digital Communications Specialist promosso da ALMED - Scuola di Alta Formazione in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano - e dalla Consulta Digitale di AssoComunicazione.

Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

Il Digital Specialist per le imprese di comunicazione è una figura nuova e sempre più richiesta all’interno del mercato di riferimento, poiché racchiude competenze diversificate altrimenti difficili da trovare in un percorso formativo tradizionale che si radicano nella cultura digitale e nel web 2.0.

Per questo è nato un Master dedicato a figure professionali che siano in grado di elaborare, coordinare e gestire strategie di comunicazione digitale, costituendo un’interfaccia tra azienda, account e sviluppatori di progetto in imprese di comunicazione. Il loro inserimento professionale può avvenire, fra gli altri, come Strategic Planner, Account, Project Manager, Community Manager, Digital Marketing e addetti alla comunicazione digitale all’interno delle agenzie o delle aziende.

Il Master universitario, di durata annuale è rivolto a laureati possessori di diploma di laurea triennale sia a coloro che sono in possesso di laurea specialistica.

Il master in Digital Specialist per le imprese di comunicazione è diretto dalla prof.ssa Maria Grazia Fanchi, professore associato di Storia culturale dei media audiovisivi.

Il corpo docente comprende docenti universitari e operatori del settore. La didattica si articola su più livelli con presentazioni di scenario, case histories, laboratori, esercitazioni e lo stage finale. Fra i corsi figurano quelli di web communication, digital pr e web reputation, mobile communication e mobile strategy, social media communication, modelli di business dei media digitali, diritto e digital media.

Nelle due videointerviste di seguito, Layla Pavone (foto 1), Presidente della Consulta Digitale AssoComunicazione,  illustra quali sono state le motivazioni e quali le aspettative di questo progetto (guarda il video); Nicoletta Vittadini (foto 2), Coordinatore del Master,  ne anticipa alcune caratteristiche: learning by doing, analisi di case history, attività laboratoriali attraverso brief che gli studenti dovranno portare a termine e discutere con i docenti (guarda il video).

Le aree trattate saranno quelle legate alla comunicazione digitale, al diritto dei media digitali, all’economia delle imprese, ai device e piattaforme tecnologiche, alle tecniche e strategie legate ai piani di comunicazione, al digital pr e web reputation, fino all’online advertising.

Tutte le informazioni http://almed.unicatt.it/almed-digital-specialist-per-le-imprese-di-comunicazione-scheda-di-presentazione  

EC