Educational
Bea Educational Roma, l’attualità del mercato Eventi nelle ‘pillole’ d’agenzia
Sono intervenuti ai nostri microfoni:
- Giorgio Giordani (foto 1), presidente Spencer & Lewis;
- Luca Bassetto (foto 2), ceo FMA Roma;
Fabio Fabbi (foto 3), ceo Movantia;
-Sabina Minutillo (foto 4), business development director Triumph Group;
-Paola Gonella (foto 5), amministratore unico XComm.
Gli argomenti posti all’attenzione sono numerosi: dall’accelerazione dei tempi di ideazione e organizzazione dei progetti all’allargamento del business e degli orizzonti ai nuovi mercati (tra essi la Russia, il Brasile, l’Esteuropeo e i Paesi emergenti), dalla notiziabilità come parametro di misurazione dell’efficacia del mezzo fino ai due temi portanti di questa edizione del Bea Educational Roma, la digitalizzazione e l’integrazione dell’evento in progetti più ampi di comunicazione. Il ‘sentiment’, in generale, è positivo: regna presso le agenzie la consapevolezza che è necessario, oggi più che mai, guardare avanti e, alla luce delle proprie competenze, avere il coraggio di implementare progetti freschi, innovativi, ma soprattutto misurabili e distintivi per la comunicazione di marca.