Educational

Con Ied e Publicis un Master sulla comunicazione 'non convenzionale'

Dall'esperienza pluriennale di Ied nell'ambito della formazione è nata la volontà di creare un progetto totalmente innovativo, che coinvolge un attore primario nell'area della comunicazione, l'agenzia pubblicitaria Publicis.

Ied Comunicazione, la scuola di comunicazione dell'Istituto Europeo di Design, e il reparto strategic planning di Publicis presentano il Master 'XL Brands – un modo allargato di fare comunicazione e marketing', il primo corso in Italia interamente dedicato allo studio delle logiche di marketing non convenzionale, pratiche laterali, che provengono 'dalla strada' e che hanno modificato l'approccio alla comunicazione tradizionale.

Il nuovo Master prende in esame, in maniera sistematica e organizzata, le più attuali case-histories di agenzie e di aziende, i nuovi scenari evolutivi del marketing come alternative media, branded entertainment, branded experience, analizzando gli aspetti più salienti della comunicazione tribale e della teoria dei gruppi di riferimento, pratiche che si sono diffuse in maniera sempre più massiccia attraverso i nuovi media, primi fra tutti Internet e telefonia mobile. Il Master si rivolge a professionisti del mondo del marketing, dei media e della comunicazione, con l'obiettivo di formare figure capaci di ideare e gestire la comunicazione di un brand in maniera 'allargata', innovativa e dirompente, con competenze a 360° su tutti i territori del marketing.

Il programma didattico, strutturato in moduli tematici, prende in esame le quattro leve del marketing alternativo così raggruppate:
Entertainment: propone i vari modi in cui una marca può legare a sé il consumatore, coinvolgendolo con il divertimento.
Enabling: presenta le tecniche con cui una marca può aiutare il consumatore a realizzare i propri desideri ed esprimere la propria creatività.
Engagement: realizza il coinvolgimento attivo del consumatore ottenuto tramite il prodotto o l'uso alternativo dei media.
Experience: crea un'esperienza reale e concreta del brand e del prodotto.

Il Master è coordinato da Massimo Bartoccioli, consulente specializzato nei temi del brand, che ha lavorato presso le più grandi agenzie di pubblicità internazionali come Young & Rubicam, McCann-Erickson, J. Walter Thompson, Ted Bates. Dal 1985 svolge attività di docenza presso l'Università Cattolica di Milano e dal 2004 è docente ai Master di IED Comunicazione Milano.