Educational

Con nuovi contributi internazionali, al via la settima edizione di Assorel Academy. Rosato: 'Le RP al centro di ogni nuova strategia'

"La nuova era della Comunicazione d’Impresa”  è il  claim  che lega i tredici seminari di mezza giornata in programma - distinti nelle aree  Advanced  e  Management  - da inizio aprile a novembre prossimi - e riassume la filosofia degli appuntamenti formativi, rivolti a un pubblico ampio e diversificato. Molte innovazioni, come contenuti internazionali su temi specifici di confronto sulla  PR Industry, nel nuovo piano di formazione incentrato sul digitale ma con uno sguardo complessivo sui nuovi paradigmi che influenzeranno lo scenario del prossimo futuro. (Nella foto Filomena Rosato (nella foto), responsabile del progetto e come anticipato da ADVexpress (leggi news) in corsa, con Andrea Cornelli, Ceo di Ketchum Italia, per la Presidenza dell'Associazione).
 
clicca per ingrandire
Conclusa l’edizione 2013 con numeri da record (iscritti +28% e ricavi +45%) rispetto all’anno precedente, prende il via Assorel Academy 2014, il programma di alta formazione che mette a fattor comune esperienze di Manager, accademici,  Media  e professionisti accompagnate da testimonianze del mondo delle imprese che usano le Relazioni Pubbliche e la Comunicazione come leva per favorire lo sviluppo e il cambiamento del mercato. Novità di quest’anno saranno anche i contributi internazionali su temi specifici di confronto sulla  PR Industry .

“La nuova era della Comunicazione d’Impresa”  è il  claim  che lega i tredici seminari di mezza giornata in programma - distinti nelle aree  Advanced  e  Management  - da inizio aprile a novembre prossimi - e riassume la filosofia degli appuntamenti formativi, rivolti a un pubblico ampio e diversificato, dall’Account Junior fino al più alto  Management .

Assorel Academy 2014 approfondisce in particolare i temi riguardanti le dinamiche e le nuove regole imposte dalla “rete”, la necessità di integrare le campagne tramite una diversa e più efficace gestione dei  Social Media .

Ampio spazio sarà dedicato alle tematiche relative al forte mutamento di confini, skill  e tecnicalità richieste dall’evoluzione della professione e dall’impatto che ne deriva per le organizzazioni interne e la gestione delle risorse. Completeranno il ciclo i seminari sulle relazioni istituzionali, sull’impatto della sostenibilità nel business e sulla misurazione dei risultati.

"Le competenze indispensabili dei comunicatori di oggi stanno in una mente allenata in una formazione continua, dove la comprensione delle tecnologie incontra il pensiero strategico e creativo per influire sui comportamenti e sulle scelte di consumo. Per le aziende, le organizzazioni, i governi, i territori le Relazioni Pubbliche saranno sempre al centro di ogni strategia e il punto di snodo per la soluzione dei problemi più complessi"  dichiara Filomena Rosato, Vice Presidente Assorel, autrice del piano di formazione di Academy e responsabile dei rapporti con il mondo accademico.  Il presidente di Filocomunicazione, ricordiamo, come anticipato da ADVexpress (leggi news) è in corsa, con Andrea Cornelli, Ceo di Ketchum Italia, per la Presidenza dell'Associazione.

L’apertura ufficiale di Academy 2014, avverrà anche quest’anno con un evento organizzato nell’ambito di  #academyincontri  per lo sviluppo del dibattito sulle relazioni pubbliche dal titolo “ Cosa chiedono le aziende nella nuova era della Comunicazione d’Impresa”.

In allegato il programma.
Il programma completo di  Assorel Academy 2014  sarà online nella sezione dedicata di www.assorel.it

Le iscrizioni sono aperte a Soci e non Soci.