Educational
'Growth Hacking Marketing', il master di TAG School Innovation che forma i nuovi professionisti del marketing digitale
La scuola del digitale e dell’innovazione, nata all’interno di Talent Garden, lancia il primo percorso in Italia per diventare 'Growth Hacker', figura rivoluzionaria che si nasconde dietro il successo di diverse startup americane. Il master rappresenta il percorso ideale di sviluppo per esperti di marketing e comunicazione, data scientist o web developer che vogliano imparare a utilizzare nuovi metodi di crescita rapida per il digital marketing. Due le borse di studio, una a copertura totale sponsorizzata da One Day, e una a copertura del 50% dei costi, offerta da StartupItalia!.
Aprono le selezioni per l’assegnazione di 2 borse di studio per Growth Hacking Marketing, il master italiano che in 6 weekend di full immersion e 40 ore di formazione in e-learning permette ai professionisti di rivoluzionare il modo di fare marketing digitale, acquisendo utenti e trasformandoli in clienti.
TAG Innovation School, la scuola del digitale e dell’innovazione nata all’interno di Talent Garden, porta per la prima volta in Italia il master part time che forma i nuovi professionisti del marketing digitale.
Il programma proposto, già sperimentato con successo negli Stati Uniti, permette di formare Growth Hacker, una delle figure più richieste sul mercato del lavoro perché altamente specializzata e in grado di far crescere un sito web, un prodotto o servizio digitale o una startup in maniera rapida e con risorse limitate.
Il segreto, secondo TAG, è pensare fuori dagli schemi, essere creativi, miscelare programmazione e tecniche di marketing.
Per questo Growth Hacking Marketing propone un programma rivoluzionario: Statistics & Analytics, Marketing Planning, Behavioural Psychology, Ux Design, Technical Tools, Programming, Funnel Marketing e Growth Hacking Strategy.
Sono le competenze utilizzate da coloro che hanno portato al successo Instagram, Uber, Airbnb, Dropbox e Gmail.
Il master rappresenta il percorso ideale di sviluppo per esperti di marketing e comunicazione, data scientist o web developer che vogliano imparare a utilizzare nuovi metodi di crescita rapida per il marketing digitale.
È la nuova frontiera della lead generation, l’equilibrio tra marketing e programmazione che offre ai professionisti un nuovo modo di pensare, un’opportunità di rivoluzionare metodologie tradizionali di approccio al business.
Due le borse di studio, una a copertura totale sponsorizzata da One Day, società proprietaria di ScuolaZoo, ScuolaZoo Viaggi Evento e ZooCom, e una a copertura del 50% dei costi, offerta da StartupItalia!, la piattaforma social sul mondo delle startup diretta da Riccardo Luna, che racconta gli innovatori città per città.
Il percorso prevede un totale di 148 ore tra lezioni dal vivo e online e la realizzazione di un project work innovativo, che verrà presentato davanti a una commissione di esperti di innovazione digitale.
Il master Growth Hacking Marketing comincia il 19 febbraio 2016, ma le candidature sono già aperte.
AR
TAG Innovation School, la scuola del digitale e dell’innovazione nata all’interno di Talent Garden, porta per la prima volta in Italia il master part time che forma i nuovi professionisti del marketing digitale.
Il programma proposto, già sperimentato con successo negli Stati Uniti, permette di formare Growth Hacker, una delle figure più richieste sul mercato del lavoro perché altamente specializzata e in grado di far crescere un sito web, un prodotto o servizio digitale o una startup in maniera rapida e con risorse limitate.
Il segreto, secondo TAG, è pensare fuori dagli schemi, essere creativi, miscelare programmazione e tecniche di marketing.
Per questo Growth Hacking Marketing propone un programma rivoluzionario: Statistics & Analytics, Marketing Planning, Behavioural Psychology, Ux Design, Technical Tools, Programming, Funnel Marketing e Growth Hacking Strategy.
Sono le competenze utilizzate da coloro che hanno portato al successo Instagram, Uber, Airbnb, Dropbox e Gmail.
Il master rappresenta il percorso ideale di sviluppo per esperti di marketing e comunicazione, data scientist o web developer che vogliano imparare a utilizzare nuovi metodi di crescita rapida per il marketing digitale.
È la nuova frontiera della lead generation, l’equilibrio tra marketing e programmazione che offre ai professionisti un nuovo modo di pensare, un’opportunità di rivoluzionare metodologie tradizionali di approccio al business.
Due le borse di studio, una a copertura totale sponsorizzata da One Day, società proprietaria di ScuolaZoo, ScuolaZoo Viaggi Evento e ZooCom, e una a copertura del 50% dei costi, offerta da StartupItalia!, la piattaforma social sul mondo delle startup diretta da Riccardo Luna, che racconta gli innovatori città per città.
Il percorso prevede un totale di 148 ore tra lezioni dal vivo e online e la realizzazione di un project work innovativo, che verrà presentato davanti a una commissione di esperti di innovazione digitale.
Il master Growth Hacking Marketing comincia il 19 febbraio 2016, ma le candidature sono già aperte.
AR