Educational
IAB Forum 2011 pubblica online l'agenda dei workshop
Pubblicato il programma dei workshop di IAB Forum 2011: grandi novità per l’evento che si terrà il 12 e 13 ottobre a Milano. L'agenda si arricchisce con i dettagli dei corsi formativi che vedranno i principali esperti del settore confrontarsi sulle tematiche più attuali dell’advertising digitale.
.jpg)
Dopo le sessioni plenarie che vedranno ospiti di rilievo nazionale e internazionale passarsi la mano sulle scene del MiCo per declinare 'The New Normal', il concept attorno al quale si svilupperà questa 9° edizione di IAB Forum, le sessioni pomeridiane della 2 giorni prevedono un’agenda fitta di workshop.
Il focus del primo pomeriggio di incontri sarà su Video Advertising & Web TV, Mobile Marketing & Advertising, Brand Awareness, Geolocalizzazione, Lead Generation, Segmentazione, Performance Marketing e Customer Experience. Sarà data una panoramica sullo stato dell’arte e sulle prospettive di sviluppo del mercato e verranno approfonditi gli aspetti, anche i più tecnici, legati alle opportunità offerte da un utilizzo coerente dei media digitali per la promozione e il riposizionamento del brand, per sviluppare strategie integrate e contenuti di qualità massimizzando l'engagement del nuovo consumatore.
Il secondo pomeriggio sarà incentrato invece su Social Media & Digital PR, Email Marketing & eSearch Marketing, E-Commerce, Web Monitoring, Email Marketing. Verranno analizzati, sotto diversi aspetti, strategie e strumenti per realizzare una comunicazione digitale efficace, per ascoltare l’audience online e comprendere gli stili di vita del target digitale, per monitorare le campagne in ottica di ottimizzazione dei risultati e dell’investimento, per identificare i driver della corporate reputation e gestire il coinvolgimento degli utenti.
Gli incontri formativi e i momenti di networking vedranno protagonisti alcuni dei principali esperti del settore, che si passeranno il testimone nel portare le loro esperienze sui temi trattati, in rappresentanza di realtà quali: Accenture, Adform, Ad Maiora, Adobe, Alma, Almed-Università Cattolica, Banzai, Blogmeter, ContactLab, Digitouch, .Fox Networks Italy, Ebuzzing, Ecircle, Emailvision Italy, Freedata Labs, Gate2000.com, Google, H3G Italia, LBI, Libero, Magnews, MailUp, Matrix, Microsoft, Mobyt, Mosaicoon, Omnicom Media Group, Performedia, Planet49, Quisma, Rai-Sipra, RCS, Reputation Manager, Seat PG, Studio Boraso.com, Subito.it, Sulake-Habbo, TIM, TNS, Viadeo, Vodafone Italia, Wind, Yahoo!.
Porteranno inoltre il loro contributo nel corso degli incontri: Duepuntozero Research, Kimberly-Clark, Mondial Assistance Italia, Oilproject.org, OMD Londra, Poinx, Q8, Salesforce.com, Simple Agency, Sisal, Universal McCann.
"Quest’anno l’offerta formativa di IAB Forum è particolarmente ricca. Siamo certi che l’evento, ormai punto di riferimento per l’industry, si confermerà occasione unica d’incontro e confronto tra operatori e aziende, da cui sarà possibile trarre diversi interessanti spunti per cogliere le opportunità della comunicazione digitale interattiva a 360°. Inoltre, dato il profilo sempre più internazionale che IAB Forum sta acquisendo, è prevedibile che sempre più aziende operanti anche al di fuori del nostro Paese, vengano conquistate dalla formula del nostro evento principe" - così Fabiano Lazzarini, General Manager, IAB Italia -.