Educational
IED presenta a Roma il Master in Comunicazione e Marketing per la moda
Mercoledì 28 febbraio, a Roma, presso il locale Ristrò, verrà presentata la quarta edizione del Master in Comunicazione e Marketing per la moda dello IED; sarà l'occasione per presentare le storie di successo di 7 ex allievi del master che oggi lavorando in prestigiose aziende della moda.
Con il coordinamento di Fabiola Cinque, il corso permette ogni anno a molti giovani di usufruire di un canale diretto per entrare nel mondo della moda. Obiettivo del Master è formare professionisti in grado di gestire le relazioni esterne con gli operatori del settore della moda e dei media, seguire campagne pubblicitarie, organizzare eventi fornendo le metodologie e strategie più efficaci per curare la comunicazione e il marketing, in un settore legato sempre più alle capacità d'innovazione e competizione internazionale. Il corso intende dare una formazione specialistica del settore tramite un approccio manageriale nell'elaborazione dei piani di marketing e comunicazione che sintetizzi la strategia con la creatività, la comunicazione istituzionale con quella di brand. La validità del Corso è testimoniata dalle numerose storie di ex allievi che hanno trovato sbocchi professionali importanti nelle aziende moda. La struttura didattica del corso si basa su un rapporto tra teoria e pratica che consente ai partecipanti, attraverso esercitazioni e simulazioni su case-history, di sviluppare competenze a livello pratico-operativo. All' interno del corso verranno affrontate i diversi aspetti della comunicazione e del marketing legati al mondo della moda: dall'evoluzione degli usi e costumi, al marketing del settore moda, alle esigenze del mercato fino a pianificare le relazioni pubbliche, dall'ufficio stampa all'organizzazione di eventi.
"La moda è comunicazione e ha bisogno di professionisti in grado di gestire le relazioni con gli operatori del settore – spiega Fabiola Cinque - Il Corso in comunicazione e Marketing della moda forma esperti nelle campagne di comunicazione della moda e nell'organizzazione di eventi in questo settore che è sempre più legato alla capacità di innovazione".
Nel corso della serata, sette ex allievi racconteranno come sono entrati nel mondo della moda e collaborano oggi con importanti griffe da Patrizia Pepe a Roberto Cavalli, da Bulgari a Fendi per finire con Alta Roma, proprio grazie a questo Corso.
Ristrò, come partner dello IED e sede dell'incontro di creatività, ospiterà l'happy hour cui prenderanno parte firme del giornalismo di moda, fotografi, giovani stilisti che hanno sfilato in Alta Roma. All'happy hour parteciperanno anche i docenti del Corso e le fotografe Adriana Carbonelli e Cinzia Seganti, autrici della mostra 'Carne e Verdura' in mostra da Ristrò fino al 15 di marzo.