Educational
IED Roma e SignDesign promuovono Brand Design Communication
IED Roma e l'agenzia SignDesign di Roma inaugurano il corso in Brand Design Communication, dedicato alla comunicazione dei progetti di design. Il corso beneficia del patrocinio dell'ADI, Associazione per il Disegno Industriale.
Il corso si avvale della collaborazione di professionisti e aziende del settore design, sia attraverso la presentazione di case history che nell'affiancamento per la realizzazione del progetto, con possibilità di proporre successivi stage.
Giornalisti di settore, editoria di settore, designer completano il quadro: tra questi Stefano Gangli, direttore creativo della SignDesign e di LivingRoome, Virginio Briatore, noto critico di design, Giorgio Tartaro, giornalista e direttore del canale Leonardo di Sky, Giovanna Talocci, affermata designer, Evelina Bazzo, consulente di design management e direttore dell'agenzia Umbrella, Giò Pagani, innovativo architetto di interior, Roberto Berghenti, esperto di marketing e consulente strategico aziendale, Valerio Di Bussolo, responsabile delle relazioni esterne di Ikea.
Tante le aziende di alto livello coinvolte: Casamania, Frezza, Vistosi, Valcucine, Sitland, Pircher, Eform.
Il programma si articola in tre aree: identità del brand, comunicazione prodotto/progetto, modelli di marketing. Il corso intende formare un professionista che sappia interpretare le dinamiche della comunicazione del design. Una figura che conosca tutte le professioni che concorrono alla creazione di un prodotto che necessiti di essere comunicato.
Individuare i trend della comunicazione sotto l'aspetto strategico, conoscere i media dedicati e non, monitorare le attività concorrenti e la comunicazione di quelle di diverso settore. Sarà un professionista autonomo nella realizzazione del materiale di presentazione di un nuovo prodotto, capace di conoscere le professioni complementari alla propria e gestire partnership e co-branding. Conoscerà le fondamentali nozioni pubblicitarie e di coordinamento di immagine con le linee di comunicazione del proprio brand e saprà declinare il proprio messaggio sui media tradizionali e sui new-media, saprà gestire i contatti on-line del brand, assistere la direzione creativa svolgendo un ruolo di coordinamento tra proposta di design, costruzione di una identità del prodotto e divulgazione di quest'ultima. Saprà gestire i rapporti con gli uffici stampa al fine di stabilire un legame continuo tra nuove proposte di brand e loro divulgazione. Attraverso la comunicazione saprà creare una reputazione ad un prodotto in cui convivono design-produzione-presentazione sul mercato, fattori gestiti in maniera parallela e complementare.
Il percorso formativo si basa su un approccio disciplinare e didattico dal carattere fortemente esperienziale volto a sviluppare le principali competenze richieste. È strutturato attraverso una serie di moduli che articolano contenuti di base (relativi alle principali discipline della comunicazione, ai media e ai settori di attività coinvolti) e contenuti pratici che prevedono attività di progetto ed esperienze dirette di studio, ricerca e applicazione.
Data di inizio: Maggio 2009. Durata: 240 ore. Frequenza: Venerdì e Sabato
consecutivi per due sessioni al mese. Ammissione: Riservata ad un massimo di 20
candidati. E' prevista una selezione basata su un colloquio motivazionale,
valutazione del Curriculum Vitae. Profilo candidati: Addetti all'area
comunicazione e marketing, staff di aziende, responsabili marketing e
comunicazione, addetti di uffici stampa, architetti, giovani designer, art
director e graphic designer .
Per candidature: IED Master Roma, Via Alcamo,
11 tel. +39 06 7024025 master@roma.ied.it