UPDATE:
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci propone weekend esperienziali tra invenzioni, esperimenti e creativitàWyler Vetta diventa sponsor del Modena FCNasce il Superstudio Photo Award: una call internazionale sul tema “Metamorfosi, dall’abito alla pelle: DIVERSAMENTE IO” che celebra Oliviero Toscani e i nuovi talentiOPPO e Live Nation presentano un progetto che celebra la potenza dei concerti e l’arte di catturare ogni momento con la OPPO Find X9 SeriesMen of the Year 2025: arriva in Italia la quarta edizione dell'evento di GQ che celebra le personalità più influenti nei mondi della musica, del cinema, dello sport e dell’intrattenimentoVarilux Immersion Roadshow, il tour esperienziale firmato Essilor prosegue in tutta ItaliaQuasi 300 professionisti e 204 aziende al Synergy – The Retreat Show. L'edizione 2026 “Il potere curativo della natura” sbarca in Croaziaadidas presenta The Sound of Altitude: quattro luoghi iconici italiani, protagonisti della prossima stagione invernale di sport, vengono convertiti in tracce musicaliQuando la creatività umana incontra l’AI agentica: Teads e Lenovo mostrano a Intersections 2025 come innovazione, dati e collaborazione possano trasformare la pianificazione media, creando campagne più efficaci e impattanti per le persone e i brandRai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"
Educational

Il 17 gennaio 2019 la prima edizione del Master UPA in diritto della comunicazione commerciale, con un'attenzione particolare alle tematiche legali riguardanti il digitale

Altri due nuovi Master sono stati preannunciati nel corso di UPASETTANTA: uno sulla data analysis e uno sul branded content, i cui programmi verranno pubblicati nei prossimi mesi.

Come di recente annunciato dal Presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi (nella foto) in occasione di UPASETTANTA, continua a evolvere l’impegno di UPA nella formazione e nell'aggiornamento dei propri associati e del mercato.
UPA Academy infatti lancia oggi un nuovo master dedicato a laureati in giurisprudenza che desiderano specializzarsi nel mondo della comunicazione commerciale, ai professionisti legali e ai manager d’azienda e di agenzia.

Il Master UPA in Diritto della comunicazione commerciale si terrà dal 17 gennaio al 30 maggio 2019, per un totale di 90 ore articolate in 18 lezioni.
Il corso, realizzato da UPA con la collaborazione didattica dello Studio legale FTCC e il contributo di altri docenti qualificati (avvocati, fiscalisti, esperti di cybersecurity e della comunicazione digitale), intende fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti per l’approfondimento delle regole che operano
nell’ambito della comunicazione commerciale, con particolare riferimento agli aspetti normativi, istituzionali, fiscali, contrattuali e con un focus molto mirato sulle tecniche di marketing e comunicazione digitale.

Il programma completo e tutte le informazioni di dettaglio sono reperibili sul sito di UPA, all’indirizzo http://www.upa.it/ita/formazione/master-in-diritto-della-comunicazione-commerciale.html

Altri due nuovi Master sono stati preannunciati nel corso di UPASETTANTA:
uno sulla data analysis e uno sul branded content, i cui programmi verranno pubblicati nei prossimi mesi.
Le nuove iniziative si affiancano ai numerosi incontri di formazione riservati alle aziende associate che UPA Academy organizza continuamente sui temi emergenti della comunicazione (scarica il catalogo) e all’Alta
Formazione per i giovani futuri comunicatori.
Proprio nei primi mesi del 2019 partirà infatti anche la trentesima edizione del Master UPA rivolta ai neolaureati che, adeguando il programma al continuo cambiamento in essere, riprende obiettivi e percorso formativo del Master in Marketing e Comunicazione d’azienda istituito nel 1989 a Venezia.

In un momento storico in cui si tende a dare molta importanza alla tecnologia e ai dati, il Master UPA permette di legare questi temi attuali a una solida cultura di base, fondamentale per comprendere appieno le dinamiche che regolano il mondo della comunicazione.