Educational
Il marketing in cosmesi si impara allo IULM, grazie a L’Oreal Italia
L'azienda è sponsor delle attività del Laboratorio di In Store Marketing dell’Università IULM di Milano che per il 2011 vedono gli studenti coinvolti nel lancio del nuovo mascara a marchio Yves Saint Laurent. Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Distribuzione Commerciale prepareranno un progetto, poi sottoposto al giudizio dell'azienda.
.jpg)
Con il supporto di un questionario online, interviste dirette ai gestori di 15 punti di vendita di profumeria selettiva di Milano e ai consumatori in uscita dagli stessi, gli oltre 60 studenti hanno riscontrato come sia possibile orientare le preferenze di acquisto in fatto di cosmetici attraverso un’azione di comunicazione sapientemente studiata: solo chi
possiede una sufficiente quantità di informazioni, infatti, è disposto a lasciare il marchio che già conosce e utilizza per provarne uno nuovo.
Dai dati della ricerca si evince che questa tendenza è molto più forte per i prodotti di base del make-up: fondotinta, matite, mascara e phard. Rossetti, eye-liner e lucidalabbra
avrebbero un profilo di rischio rispetto al quale le consumatrici sono disposte a variare e sperimentare: un terreno sicuramente più difficile per l’affermazione della marca.
A questa 'regola' farebbero eccezione gli smalti, che associano un consistente livello di rischio a una certa propensione alla ricerca di varietà. Sembra quindi che l’esperienza di
prodotto, sapientemente unita a elementi che rendono la permanenza del consumatore nel punto vendita più piacevole, possa essere un fattore determinante nell’acquisto di alcuni prodotti di cosmetica, in particolare di quelli verso cui c’è maggiore incertezza riguardo alla performance del prodotto.
Gli studenti specializzandi iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Distribuzione Commerciale dell’Università IULM, divisi in gruppi, prepareranno un vero e proprio progetto, nel rispetto del brief e del budget assegnato dall’azienda in una giornata di presentazione dedicata e lo riassumeranno in un poster
che verrà poi sottoposto all’attenzione e al giudizio di L’Oreal, che premierà il progetto vincitore.
Tutti i lavori saranno esposti il 9 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12:00 al quinto piano dell’edificio principale dell’Università IULM, in via Carlo Bo a Milano, dove avverrà anche la premiazione.
SP