Educational
Imille realizza un progetto di edutainment su iPad per le scuole elementari
L’iniziativa sperimentale è finalizzata a promuovere l’educazione stradale nelle scuole primarie della Regione Friuli Venezia Giulia. La progettazione e lo sviluppo del supporto digital con cui verrà erogato questo innovativo corso sono stati affidati a Imille.
.jpg)
Il corso è tenuto da un tutor, attraverso l’uso di un’app speciale per iPad, in cui un cartone animato narra le vicende di un cagnolino che con l’aiuto di altri personaggi deve attraversare la città per recuperare una mappa del tesoro. La storia è intervallata da una serie di giochi/esercizi in cui i bambini devono mettere in pratica nozioni di educazione stradale. La storia è personalizzata con l'utilizzo di fondali 3D illustrati che richiamano le principali piazze e strade dei quattro capoluoghi di Provincia del Friuli Venezia Giulia; ogni erogazione viene “personalizzata” in funzione del luogo in cui si trova la scuola, in modo che gli alunni possano immedesimarsi più facilmente.
Il corso è stato somministrato con l'ausilio di educatori in grado di controllare in tempo reale tramite un iPad “Server” l'avanzamento dell'attività ludico/didattica dei bambini, operanti ciascuno su un iPad “Client”. Questa modalità innovativa permette agli educatori di avere un pieno controllo delle attività e un tracking in tempo reale dei risultati. Inoltre un sistema di punteggi assegnati per ogni esercizio permette di raccogliere dei report finali per ogni corso al fine di analizzare i risultati ottenuti dai singoli studenti e di migliorare l’impianto didattico.
Racconta Matteo Esposito, Ceo di Imille: “Il primo giorno di lezione siamo rimasti impressionati dalla facilità con cui i bimbi di una scuola di provincia, molti dei quali non avevano mai visto un tablet, si sono cimentati con immediato successo nei nostri games. Questi bimbi sono il futuro e siamo molto felici di contribuire a una formazione innovativa pensata su misura per loro”.
“In questa età dove la durata della curva attentiva è limitatissima, vedere i bambini attivi e concentrati per quasi due ore di fila mi ha impressionato” parole del presidente di Way for Life, Dario Colosetti.
Imille si è occupata della progettazione e realizzazione dell'App. Ha curato tutti gli aspetti: l’impianto software su iOS, il design dei tanti giochi presenti in sei unità didattiche, lo sviluppo, la sceneggiatura dei video, il character design, il doppiaggio, il montaggio, il project management in collaborazione con la società di consulenza Eupragma. I contenuti sono stati realizzati insieme alla casa editrice Erickson, che ha supervisionato gli aspetti pedagogici e didattici della storia e degli esercizi, realizzando anche un fascicolo a sostegno dell'attività. I fondali dei video, personalizzati per ogni provincia con viste illustrate in 3D delle vie dei capoluoghi sono stati realizzati da NuDesign.
Il corso è stato erogato in fase sperimentale nel mese di maggio a quasi 400 bambini di diverse scuole nelle quattro province del Friuli Venezia Giulia, con la previsione di essere esteso ad altre regioni italiane nel prossimo anno scolastico.
MG