Educational
In edicola il volume di Vittorio Bonori e Giorgio Tassinari sul Roi
E' arrivato da pochi giorni nelle librerie italiane il libro di Vittorio Bonori (foto in alto a sinistra) e Giorgio Tassinari (a destra) "Come misurare il ritorno della Pubblicità" edito da Il Sole 24 Ore, con la prefazione di Remo Lucchi, di Eurisko. Nell'era della comunicazione integrata, dove ai mass media si affiancano media digitali e interattivi, canali di comunicazione indiretti e media non convenzionali, è necessario indicare alle imprese un percorso strategico coerente per costruire connessioni di valore con i consumatori.
"Come misurare il ritorno della pubblicità" è un manuale
di strategia pubblicitaria che consegna al lettore dieci regole d'oro per
realizzare progetti di comunicazione
di successo. Il testo risponde a domande che gli investitori si
pongono quotidianamente e che nella maggior parte dei caso hanno a che fare con
l'ottimizzazione del ritorno degli investimenti di marketing e comunicazione
(Return On Investment o ROI). Il libro si rivolge dunque a tutti coloro che si
occupano di marketing e comunicazione all'interno di aziende, centri media,
agenzie pubblicitarie, società di btl, web agency, concessionarie ed editori.
Notizie sugli autori
Vittorio Bonori è Chief Operating Officer di ZenithOptimedia Group, agenzia media internazionale appartenente alla holding di comunicazione Publicis Groupe. Dopo la laurea in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università di Bologna ha iniziato la sua carriera a Londra occupandosi di ricerche e analisi di mercato, quindi ha ricoperto incarichi di rilievo all'interno dei Gruppi Interpublic e Publicis. Insegna presso diverse Università Italiane.
Giorgio Tassinari è professore di Statistica Economica presso la facoltà di Economia dell'Università di Bologna. Fa parte dell'European Network for Industrial and Business Statistics. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente problematiche microeconomiche e negli anni più recenti la sua attività si è concentrate sull'analisi dell'efficacia degli strumenti di marketing.