Educational

L'OBE e l’università LUISS avviano due corsi sul Branded Entertainment

Durante il corso Strategie di branded entertainment gli studenti lavoreranno con professionisti della casa di produzione Fremantle Media per realizzare un'idea creativa che verrà proposta ad una azienda e ad una rete televisiva nazionale. Il 10 maggio al via il percorso Executive Branded Entertainment Strategies che propone ai professionisti del marketing e della comunicazione di aziende, agenzie, centri media e case di produzione, una visione organica del branded entertainment.
 
clicca per ingrandire
Al via oggi il corso di Strategie di branded entertainment, in seno al Master Writing School of Cinema and Television avviato dalla LUISS Business School e giunto alla sua 4° edizione, che si prefigge di definire che cosa sia il branded entertainment condividendo sia l’approccio accademico sia il punto di vista degli addetti ai lavori. 

Durante il corso gli studenti lavoreranno con professionisti della casa di produzione Fremantle Media (partner dell'OBE) per realizzare un'idea creativa che verrà proposta ad una azienda e ad una rete televisiva nazionale . Il project work del corso di branded entertainment coinvolgerà l’intera classe, divisa in sottogruppi di lavoro, che potranno così vivere il percorso produttivo di un branded content: dal brief al concept, dalla realizzazione alla messa in onda. Sarà quindi un progetto che consentirà a tutti gli studenti di affrontare con maggior consapevolezza il mercato della produzione televisiva. Tra i migliori verrà selezionato un candidato che potrà effettuare uno stage nel dipartimento di branded entertainment di Fremantle Media.

Il corso di Strategie branded entertainment all’interno del Master del Creative Business Center non è l’unica iniziativa che l’università LUISS Guido Carli dedica a questa nuova leva del marketing e della comunicazione d’impresa.

Il 10 maggio infatti inizierà il percorso Executive Branded Entertainment Strategies che propone ai professionisti del marketing 
e della comunicazione di aziende, agenzie, centri media e case di produzione, una visione organica del branded entertainment. Un percorso pratico, ricco di “how to tool”, che fornisce oltre ad una solida base teorica e metodologica, esercitazioni, simulazioni in aula e lavori di gruppo, utili per i partecipanti a mettere immediatamente in pratica le nozioni apprese, utilizzando gli strumenti acquisiti.

Anche il corso di Executive Branded Entertainment Strategies è organizzato in partnership con l’’Osservatorio Brand Entertainment, organo associativo apolitico senza fini di lucro, nato nel 2013 con lo scopo di offrire alle aziende che aderiscono aggiornamento continuo e risposte certe su temi rilevanti del fenomeno. L’Osservatorio Brand Entertainment si rivolge ad aziende nazionali e internazionali che utilizzano, producono, commissionano o distribuiscono contenuti “brandizzati”. 

Da ottobre 2013 hanno già aderito illy, Fremantle Media, Discovery Networks, Fox International Channels, Telecom Italia, Zodiak Active, QVC, MTV Pubblicità, Omnicom Media Group, Enel, RCS Media Group.


EC