UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Educational

Luiss sceglie Havas Milan per il modulo di Advertising del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale diretto dal prof. Francesco Giorgino

Articolato in 10 moduli di 30 ore ciascuno, quello gestito in collaborazione con l'agenzia (coordinamento scientifico del Prof. Vanni Codeluppi) affronterà le principali tematiche di Advertising e di Advertising politico ed istituzionale.

Dopo il successo della collaborazione attivata in occasione dell’edizione 2020, l’Università Luiss Guido Carli tramite la Luiss School of Government conferma e rafforza la partnership con Havas Milan per l’edizione 2021 del Master di secondo livello in Comunicazione e Marketing politico ed
istituzionale diretto dal Prof. Francesco Giorgino,
professore universitario e volto noto televisivo.

Il Master ha come obiettivo l’alta formazione di soggetti che intendono essere impegnati, o che sono già impegnati, nei settori della comunicazione e del marketing di istituzioni politiche e sociali, di partiti, imprese e sindacati, di enti locali, di ordini ed associazioni professionali, del mondo no-profit e di molto
altro ancora.

Articolato in 10 moduli di 30 ore ciascuno, quello gestito in collaborazione con Havas Milan (coordinamento scientifico del Prof. Vanni Codeluppi) affronterà le principali tematiche di Advertising e di Advertising politico ed istituzionale.

Obiettivo del modulo sarà quello di trasferire ai partecipanti conoscenze circa i principali modelli di advertising offline e online. La pubblicità verrà analizzata a tutto tondo con un'attenzione particolare alle tecniche di costruzione dei contenuti, compresi quelli politici ed istituzionali, ma anche alle dinamiche più rilevanti da un punto di vista socio-semiotico. Il ruolo della pubblicità è infatti particolarmente significativo anche nella prospettiva del rafforzamento del paradigma del Brand Activism.

“Il potenziamento della collaborazione con una realtà straordinaria come l’Universit à Luiss Guido Carli è un segnale importante, oltre che un privilegio è anche una grande responsabilità nella formazione di un panel di talenti così dinamico e potenziale come quello a cui si rivolge il Master,” ha commentato Manfredi Calabrò (nella foto), CEO dell’agenzia.

“Il Master che ho l’onore di dirigere -ha affermato il Professor Francesco Giorgino- consente una visione interdisciplinare e di sistema e al tempo stesso determina la creazione di competenze specifiche. Non è un caso che abbia voluto declinare l’intero percorso formativo mettendo insieme ben dieci moduli: leadership e management politico ed istituzionale; gestione del sistema delle relazioni pubbliche; comunicazione pubblica digitale; comunicazione politica ed istituzionale; marketing generale e marketing politico ed istituzionale; digital marketing e neuromarketing; advertising e advertising politico ed istituzionale; brand storytelling e politelling; newsmaking e newsmaking politico ed istituzionale; data analytics. Ringrazio Havas Milan e il CEO Manfredi Calabrò per questa preziosa collaborazione che saprà valorizzare soprattutto la parte empirica e creativa”.

Il Master partirà a metà gennaio 2021 e andrà avanti tutto l’anno. Le lezioni si terranno a Roma nella sede della Luiss il venerdì pomeriggio e l’intera giornata di sabato, a fine settimana alterni.