Educational

Nasce il progetto 'Campus Inventa CPM'. 1° semestre a +5%

L'iniziativa ha come obiettivo principale quello di trovare nuovi talenti tra i giovani della nuova generazione. Particolarmente predisposti alla creatività digitale e alla comunicazione web-based, i giovani saranno coinvolti in modo attivo nei progetti sviluppati dall’agenzia. Il Campus è stato realizzato in collaborazione con l’European School of Economics e Ied. Gualdi: "L'agenzia cresce del 5% nel primo semestre grazie soprattutto a nuovi incarichi da parte dei clienti storici, tra i quali Unilever a Compass".

Inventa CPM, agenzia di relationship e retail marketing, annuncia la nascita del progetto 'Campus Inventa CPM';  un programma strategico volto ad accrescere costantemente la principale risorsa dell’agenzia: le persone.

“La decisione di formalizzare la formazione di giovani laureati in una iniziativa di carattere istituzionale - spiega Marco Gualdi (nella foto), presidente dell’agenzia - parte dal presupposto che la quotidiana attenzione al business troppo spesso toglie risorse e tempo allo sviluppo di nuove forze di lavoro che sono determinanti per una progettualità e una creatività che si deve continuamente evolvere”

Il Campus Inventa CPM ha come obiettivo principale quello di trovare nuovi talenti tra i giovani della nuova generazione. Particolarmente predisposti alla creatività digitale e alla comunicazione web-based, questi giovani saranno coinvolti in modo attivo nei progetti sviluppati dall’agenzia.

"Nel corso dei 6 mesi di stage i giovani, uno nell'area account e l'altro in quella creativa, potranno confrontarsi con le specificità e l’operatività day-by-day di un’agenzia di marketing, comunicazione e etail, quale è Inventa CPM. Inoltre, potranno accrescere le proprie conoscenze e competenze tecniche grazie all'attento e costante tutoring dei professionisti di Inventa CPM. Ad ogni nuovo talento sarà, infatti, assegnato un tutor che lo accompagnerà durante il percorso formativo-lavorativo del Campus" spiega Gualdi.

L'iniziativa è stata realizzata attraverso due collaborazioni: sul fronte consulenziale e marketing è stato definito l’accordo con l’European School of Economics, che garantirà la presenza di talenti motivati e interessati a una crescita lavorativa come account. Per quanto riguarda, invece, l’aspetto creativo la ricerca di giovani dotati di estro artistico e immaginazione, Inventa CPM collabora, tra gli altri, con Ied.
"Questo progetto si integra con il programma di formazione universitaria italiana, che prevedere uno stage in azienda, ma allo stesso tempo completa l’articolato piano di formazione delle risorse, soprattutto nell'area digital, previsto dal Gruppo Omnicom, di cui Inventa CPM fa parte" spiega Gualdi.

Tra le professionalità più richieste in agenzia, come precisa Gualdi, gli esperti nel digitale, "che fa da fil rouge tra tutte le altre discipline e che rappresenta il bacino per nuove forme e idee di comunicazione".

Il lancio di 'Campus Inventa CPM' è stato l'occasione per fare il punto sulla crescita dell'agenzia con Gualdi. "In un periodo in cui tutto il mercato registra un forte ralenty, l'agenzia sta gradualmente crescendo, anche se con tassi più contenuti, registrando un +5 % circa nel primo semestre. L'obiettivo è di mantenere questa crescita anche per il secondo semestre" spiega Gualdi. "L'incremento deriva soprattutto da incarichi aggiuntivi di clienti già in portfolio - precisa Gualdi - come Unilever, sul quale l'agenzia sta lavorando, oltre che su Cornetto e Magnum, anche a iniziative promozionali e digitali per Lipton e Mentadent. Compass, invece, ha affidato alla struttura anche il retail marketing nelle filiali. Infine, l'agenzia è operativa per vari clienti, tra i quali i Teneroni (Casa Modena), Bosch e Compass su attività nelle scuole riguardanti temi nell'area social, ambientale ed educativa".

EC