Educational

Nasce la scuola BAS per lavorare nel marketing e nella comunicazione

Nasce a Roma BAS (Brand Academy Studios ), scuola, con sede a Roma, che si propone di formare i futuri protagonisti del marketing e della comunicazione e che vuole essere un punto di riferimento per i neolaureati e i professionisti non solo della capitale, ma anche di tutto il Centro-Sud Italia.

I promotori dell'iniziativa sono Accademia di Comunicazione, ente di formazione professionale specializzato nel settore della comunicazione attivo a Milano da 20 anni, il network di comunicazione Brand Portal e Conform , società di consulenza e comunicazione integrata che lavora da 10 anni a contatto con la Pubblica Amministrazione.

Obiettivo di BAS è essere scuola/bottega di marketing e comunicazione dove l'apprendimento delle professioni avviene attraverso l'esperienza pratica. La metodologia formativa di BAS si basa infatti su 'educational and experiential learning': durante i corsi gli studenti, dopo una prima fase di apprendimento dei linguaggi, delle tecniche e delle tecnologie del settore, lavorano in team alla realizzazione di progetti di comunicazione per aziende ed enti, confrontandosi direttamente con il cliente.

I docenti sono esclusivamente professionisti dei diversi ambiti del marketing e della comunicazione: importanti direttori creativi e manager di grandi aziende. I corsi di Brand Academy Studios sono Master rivolti a neolaureati di laurea triennale e/o specialistica e Corsi di specializzazione e aggiornamento rivolti a chi già lavora nel settore e vuole perfezionare le proprie competenze. I primi Master previsti sono: Master in Marketing e Comunicazione d'impresa, accreditato ASFOR; Master in Art Direction e Master in Copywriting . Ai Corsi si accede dopo una selezione che ha l'obiettivo di individuare le predisposizioni e le motivazioni di ogni partecipante. Le lezioni, a tempo pieno e con obbligo di frequenza dal lunedì al venerdì, inizieranno a novembre, termineranno a giugno e saranno seguite da uno stage di sei mesi in agenzia o in azienda.

Le figure professionali formate dai Master sono le seguenti: product manager, esperto di relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa, account, media planner, strategic planner, creativi della pubblicità (art director e copywriter), producer, brand advisor. Il Comitato Scientifico di BAS è composto da Gianni Di Giovanni , responsabile comunicazione esterna di Eni, Dino Boffo direttore di Avvenire e Sat2000, Paolo Narciso, membro dell'ufficio legislativo di MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), Fidelio Perchinelli, direttore generale di Assocomunicazione, Giandomenico Garrone, responsabile della Comunicazione istituzionale di Ericsson .

"Roma è per noi un mercato strategico molto importante – ha commentato Michelangelo Tagliaferri, presidente di BAS - in quanto sede della Pubblica Amministrazione, di aziende ed enti pubblici che, oggi più che mai, si trovano a ripensare l'attività di comunicazione per i cittadini, grazie soprattutto all'avvento dei nuovi media. Oltre che sulla ventennale storia di Accademia - continua Tagliaferri - il progetto BAS può contare sull'importante esperienza di Conform maturata al fianco della Pubblica Amministrazione e di Brand Portal, un gruppo di imprenditori a capo oggi del secondo network di comunicazione italiano che proprio un anno fa ha deciso di puntare sul mercato romano, affermandosi come attore locale della comunicazione attraverso una presenza forte e stabile sul territorio".