Educational
'Not available' è online, e presto in libreria
Oggi a Milano, presso l'Accademia della Comunicazione, si è
tenuta la presentazione di 'Not available', il libro di
Emanuele Nenna (nella foto) che cerca di "indagare la configurazione ideale
di un'agenzia di comunicazione ideale", partendo dall'assunto che il mondo
capitalistico odierno abbia realmente bisogno delle agenzie di comunicazione.
'Not Available' è un'affermazione decisa, che il testo cerca di argomentare partendo da un'analisi del panorama della comunicazione italiana e dall'esperienza diretta dell'autore, Emanuele Nenna, imprenditore e manager, che oggi dedica il suo tempo a progettare "l'agenzia di comunicazione ideale che ancora oggi non esiste". La crisi della comunicazione è davanti agli occhi di tutti, clienti, operatori, giornalisti e chiunque operi in un settore in rapida e continua evoluzione, quale è oggi il mondo della comunicazione: si parla in ogni occasione di un nuovo approccio alla creatività, di un nuovo utilizzo dei media, di contaminazioni tra comunicazione classica e canali digitali.
Agenzie, centri media e responsabili di marketing dibattono su quale possa essere la 'nuova via' della comunicazione, che sembra di fatto tracciata ma che nella pratica nessuno riesce a percorrere fino in fondo. Una nuova via che, come evidenzia Alberto de Martini nella sua prefazione al volume, ha principalmente a che vedere con un approccio olistico. "Per alcuni è una constatazione scientifica. Per altri uno stile di vita. Per altri ancora, un sogno imprenditoriale. Per tutti, almeno per tutti questi, la visione olistica è la sola che permetta di capire la carta geografica in cui ci muoviamo e quindi di raggiungere una meta. La meta".
"Not available cerca di razionalizzare quali sono gli elementi di questa nuova comunicazione e lo fa descrivendo il modo di pensare e di essere di una immaginaria 'agenzia ideale', forse solo sognata, forse nascosta da qualche parte", spiega Nenna. Partendo da interviste a manager di aziende, responsabili di marketing e comunicazione, il testo approfondisce negli otto capitoli della prima parte, 'come dovrebbe pensare e agire l'agenzia ideale', alcuni temi centrali per clienti e agenzie: l'approccio a dati e ricerche, la ricerca del target, la scelta del media, la creatività, la relazione, le pubbliche relazioni, il payment by results, il ritorno dell'investimento. Per ogni tema il testo spazia tra citazioni, esempi e case history, cercando di definire regole generali di pensiero e atteggiamento dell'agenzia ideale. Senza indicare schemi organizzativi precisi o modelli di business specifici, la seconda parte del volume, 'come dovrebbe essere l'agenzia ideale', racconta l'agenzia ideale vista dall'interno, suggerendo nuove figure professionali quali ad esempio il 'neutral hero', modalità originali di interazione tra le persone e formule potenzialmente virtuose di engagement. L'intero volume propone un ritratto di agenzia ideale composto dai numerosi e diversi aspetti di cui tutti gli addetti ai lavori parlano da tempo.
Alla fine della lettura, la domanda spontanea potrebbe recitare più o meno così: "Perché nessuno di quelli che ne parlano è riuscito a trasformare l'idea in realtà?". Emanuele Nenna cerca di individuare e spiegare e i fattori che ostacolano i potenziali player nella terza parte, 'perchè non c'è', in un capitolo che suona quasi come una sfida a fare di meglio, a superare i limiti delle strutture presenti oggi sul mercato della comunicazione. Un sito internet (www.not-available.it) completa e approfondisce i contenuti del libro, con la trascrizione integrale delle interviste ai clienti, i link a tutte le case history citate e sezioni per interagire con l'autore: 'Sicuri che non c'è?' invita a farsi avanti coloro che credono di aver visto, conosciuto o creato l'agenzia ideale; un sondaggio cerca di trovare il nome ideale da assegnare all'account ideale dell'agenzia ideale, che di fatto è un coordinatore pensante e creativo di un gruppo eterogeneo di campioni di singole discipline. Sempre nel sito, la possibilità di ordinare online una copia del volume edito da Lupetti. La copertina è un dipinto dall'artista Giampaolo Kohler, che oggi vive e lavora a San Paolo, in Brasile.
Eleonora Rio