Educational

Nuovo Advisory Board per IED Milano

Suzana ApelbaumLorenzo FoffaniMatteo SarzanaLuca ColomboMatteo Battiston, Francesco Tortora e Patricia Weiss i menbri dell'Advisory Board della scuola di comunicazione di IED Milano. I consulenti executive, sono invitati a offrire/fornire la propria competenza, con l’obiettivo di esplorare, facilitare e accelerare l’innesto di tendenze, strategie e know-how di matrice internazionale all’interno dei percorsi accademici
 
clicca per ingrandire
In un'era in cui la tecnologia stimola cambiamenti sempre più profondi e repentini alle nostre abitudini sociali, la capacità di comprendere le dinamiche evolutive che ne derivano e tradurle in opportunità di lavoro diventa il principale fattore distintivo per chiunque operi nel settore del marketing e della formazione

La scuola di comunicazione di IED Milano, collocandosi idealmente nel punto di innesto tra le due discipline, si appresta ad affrontare l’a. a. 2015/2016 con una serie di novità che puntano a rafforzarne didattica e inserimento professionale.

La prima riguarda piani di studio e attività di laboratorio, concepiti secondo una formula 'full-fledged' e orientati all'integrazione tra le varie discipline di insegnamento: "Oggi Comunicazione, Management e Marketing sono territori sempre più connessi e contaminati - ha spiegato Elena Sacco, direttore IED - ed è fondamentale che gli studenti imparino a ragionare in modo non soltanto creativo, ma anche strategico e connettivo, così come richiede il mercato".

A partire da quest’anno, inoltre, la scuola si avvale di un nuovo advisory board di consulenti executive, invitati di anno in anno a offrire/fornire la propria competenza, con l’obiettivo di esplorare, facilitare e accelerare l’innesto di tendenze, strategie e know-how di matrice internazionale all’interno dei percorsi accademici: "Un valore aggiunto peculiare rispetto all’offerta degli altri Istituti - ha continuato Sacco - perché garantisce ai nostri iscritti non solo la consapevolezza di poter trovare lavoro in Italia, a differenza di quanto avviene nella maggior parte delle facoltà tradizionali, ma anche all’estero, dove il Futuro si crea prima ancora di immaginarlo".

Dell’advisory board di IED Comunicazione faranno parte per l’anno accademico 2015/2016:

- Suzana Apelbaum, vive a New York, è Creative Director di Google, vincitrice di 19 premi internazionali di settore e recentemente nominata da AdWomen tra i direttori creativi più influenti del mondo;

- Lorenzo Foffani, Creative Strategy Lead di Imagination ed ex Head of Strategy di Saatchi & Saatchi, figura di spicco nell’ambito dell’innovazione, vive a Londra ed è attualmente impegnato nel supportare le attività di comunicazione di Ford su scala europea;

- Matteo Sarzana, formatosi alla Singularity University è General Manager Italy di Deliveroo ed ex General Manager di VML- Young & Rubicam Brands e Zooppa. Vive a Milano; 

- Luca Colombo vive a Milano  è country manager di Facebook Italia, in Facebook dal Novembre del 2010, vanta una lunga esperienza in ambito marketing digitale maturata in Microsoft. È laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano. 

- Matteo Battiston, vive a Milano, è globetrotter di vocazione lavorando tra l'Italia, gli Stati Uniti e l'Asia, è Global Head of Design del Gruppo Luxottica e precedentemente è stato vice Direttore di IED Milano.

- Francesco Tortora, vive a Boston ed è Global Brand Director di Gillette con oltre 20 anni di expertise aziendale in P&G acquisita tra Italia, Belgio, Svizzera, Francia e Stati Uniti.

- Patricia Weiss, Jury Member di Cannes Lions e Crystal Festival, esperta di Branded Entertainment e comunicazione transmediale vive a San Paolo del Brasile ed è fondatrice della Branded Content Marketing Association South America.

A loro, nell’attività di progettazione e mentoring dei diversi corsi, va ad aggiungersi lo staff dei coordinatori, organizzato secondo le macro aree di competenza (Comunicazione strategica, Eventi, Branding, Content e Digital) e composto da: Ruggero Faggioni (Amministratore Delegato di Attitude); Maurizio Murciato (Client Service Director di Piano B); Cinzia Piloni (consulente copywriting & content) e Matteo Righi (ex Direttore Creativo area social di Doing) per i corsi triennali, e Andrea Baccuini (Amministratore Delegato di Big Spaces), Giuliana Laurita (digital strategist), Marina Pierri (digital editor di WIRED), oltre alla stessa Elena Sacco affiancata da Filippo Selden (Marketing Director Advanced Medical già Marketing Director Universal ed Emi), per i corsi Master e di formazione avanzata.

"IED è da sempre la scuola del saper fare - ha aggiunto il direttore - e per il 2016 la nostra parola d’ordine sarà proprio 'Azione', in tutte le sue derivazioni: InnovAzione, SperimentAzione e OccupAzione. Organizzeremo grandi eventi mensili di confronto e condivisione con opinion leader e professionisti di prestigio, promuoveremo workshop e progettazioni con società all’avanguardia e coinvolgeremo gli studenti in iniziative che diano loro la massima visibilità e il massimo ritorno sia in termini di esperienza che di personal branding". 

L’obiettivo è triplice: rafforzare ulteriormente il DNA e il posizionamento internazionale della scuola di comunicazione, creare sinergie sempre più strette tra le sue diverse aree disciplinari e ampliare l’offerta formativa attraverso esperienze on-field, open lesson e visiting presso aziende di riconosciuto prestigio e valore.


AR