Educational

Nuovo master specialistico Iulm

 Prende il via il nuovo Master Specialistico in Tecniche e linguaggi della produzione e narrazione radiofonica dello Iulm.

Si tratta di un corso di alta formazione che vuole formare figure professionali della produzione e della creatività radiofonica. La direzione scientifica del master è affidata al professor Gianni Canova. La direzione didattica è di Sergio Ferrentino (Rai Radio2). E' previsto un numero programmato di studenti: sono massimo 25 i partecipanti ammessi. I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli presentati e attraverso un colloquio motivazionale. I requisiti richiesti sono la laurea triennale o titoli equipollenti, se conseguiti all'estero.

Le attività formative si articolano in un semestre accademico e si svolgono attraverso lezioni di didattica frontale integrate da seminari e laboratori. A completamento del percorso di studio sono previsti inoltre un workshop e uno stage formativo.

L'organizzazione didattica è articolata sui moduli 'Storia della Radio', 'Drammaturgia radiofonica', 'L'informazione radiofonica', 'Comunicazione pubblicitaria' e 'Lo Sport in ascolto'. Al termine delle lezioni frontali è previsto un workshop di una settimana che consisterà nell'ideazione e realizzazione del palinsesto settimanale di una web radio. Tutti gli studenti del master prenderanno parte alla progettazione e alla reale messa in onda di tale palinsesto, svolgendo lavoro di ideazione dei format, redazione e conduzione.

A completamento del percorso formativo è previsto uno stage presso strutture radiofoniche operanti sul territorio, sia a diffusione nazionale, sia locale che digitale. Tra queste hanno aderito al progetto di stage in particolare la Rtsi (Radio Svizzera di Lingua Italiana), Radio Rai e Radio Popolare.

N.P.