
Educational
Radio 24 e RDS insieme per il Master in 'Radio e New Media Management & Content'
Per chi vuole lavorare nel mondo della radio o nel vasto mondo del marketing e della comunicazione multimediale che si interseca con il mondo della radio, nasce una nuova opportunità formativa firmata Radio 24 e Business School del Sole 24 Ore. Si tratta della prima edizione del Master in Radio & New Media Management & Content, una faculty d’assoluta eccellenza nata dalla collaborazione di due emittenti radiofoniche leader in Italia: Radio 24 e RDS 100% Grandi Successi, che metteranno a disposizione tutto il loro know how per professionisti che siano capaci di innovare, conoscendo le regole e le potenzialità di un settore che si reinventa continuamente.
La prima edizione del Master, in partenza a Milano il 28 novembre 2016, apre nuove possibilità di professioni radio: autore o conduttore radiofonico, marketing manager, redattore di programmi, content creator per web radio, esperto in produzioni audio per la radio e la rete. Molteplici sono quindi gli sbocchi professionali: dalle redazioni radio alle web radio, ai siti, agenzie di comunicazione e di pubblicità, società di produzione e gruppi editoriali che sono interessati a sviluppare prodotti audio, nella creazione e nell’integrazione di progetti per il web.
Rivolto a giovani laureati o con breve esperienza nel settore, il percorso sarà in formula full time e durerà 5 mesi d’aula e 4 di stage con sede a Milano a partire dal 28 novembre.
Particolarmente innovativo è il taglio contenutistico del percorso, che indaga in quattro moduli il mondo della radio e i suoi formati, il mezzo e il mercato; i prodotti e linguaggi della radio; la web radio e la produzione audio sui canali alternativi, e infine il marketing management e la pubblicità per radio e web radio.
Numerosissimi e articolati anche i laboratori: da quello di scrittura di un programma radio a quello di creazione di un prodotto multimediale, dalla creazione di un palinsesto a quella di uno spot radio fino alla creazione di una startup nel settore delle web radio.
Da Radio 24, RDS e 24 Ore Business School anche un’importante opportunità: quella di partecipare al master usufruendo di tre borse di studio, messe a disposizione dalle tre realtà protagoniste di questa esperienza formativa: per partecipare alle selezioni è necessario inviare la propria candidatura entro e non oltre il 15 settembre 2016.
“Per lavorare in questo mondo bisogna conoscere tutti gli elementi: mercato e ascolti, musica e comunicazione, formati e organizzazione - spiega Alessandra Scaglioni, Direttore scientifico del Master e caporedattore centrale responsabile programmi e palinsesto di Radio 24 - .C’è spazio per produrre spot radiofonici migliori, per creare comunicazione aziendale multicanale, per pensare a radio tematiche. Gli spazi per le sperimentazioni sono infiniti, la sfida è trovarli.”
“Stupire, creare format, innovare per scrivere nuove pagine nella storia della radiofonia e della comunicazione: questo è l’impegno che mettiamo ogni giorno nella nostra radio e che ora mettiamo a disposizione delle nuove leve interessate alle professionalità che ruotano attorno a questo mondo", spiega il Direttore del Sole 24 Ore e di Radio 24 e Presidente del Comitato Scientifico del Master Roberto Napoletano.
"La radio – sottolinea Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo di Radio 24 e membro del Comitato Scientifico del Master – è una palestra e scuola fondamentale di conduzione e lavoro sul contenuto, capace di combinare sintesi con cura del linguaggio, linguaggio specifico a seconda dei pubblici che raggiunge con l’esigenza di una comunicazione priva di retorica".
Ecco perché per insegnare a 'fare radio' bisogna vivere quotidianamente la radio. Ne è convinto anche il Fondatore e Presidente di RDS Edoardo Montefusco, che ricorda come nel master “RDS ha coinvolto tutto il suo management, per trasferire le conoscenze maturate in questi anni in cui la radio si è trasformata da “broadcaster” a ‘entertainment company’. Questa evoluzione ha aperto nuovi sbocchi professionali e opportunità nel mondo radiofonico sia nella conduzione attraverso l’elaborazione e lo sviluppo dei contenuti, che nella progettazione e realizzazione di format anche crossmediali, fino a nuove strategie commerciali multicanali che raggiungono un ecosistema molto più ampio rispetto al passato".
Brochure e programma: www.radiomaster.ilsole24ore.com.