Educational

Seat PG ripercorre in un volume costume e pubblicità dei suoi 80 anni

Gli ottant'anni di Seat Pagine Gialle riletti attraverso la lente della pubblicità. Nasce così il volume "Il segreto della gallina", sottotolo "Pubblicità, costumi e consumi degli italiani nei primi ottant'anni di Seat Pagine Gialle". Il testo è edito da Edc-Lupetti e i proventi dei diritti d'autore di Seat PG saranno devoluti a Telethon.

Il volume che ripercorre, attraverso la comunicazione della pubblicità classica e direttiva, l'evoluzione dei modelli di consumo degli italiani in quei decenni, è stato realizzato dalla Seat Corporate University, la scuola di comunicazione d'impresa del Gruppo, in occasione degli ottant'anni dalla fondazione della società.

Il racconto degli ultimi otto decenni si snoda attraverso i modi e gli stili adottati dalla pubblicità: dalle affiche realizzate dai grandi artisti che, all'inizio del novecento, prestavano la loro arte ai manifesti pubblicitari, sino agli effetti speciali di oggi. Non mancano un breve capitolo intorduttivo dedicato alla storia della pubblicità e uno ch parla di satira e disegno umoristico.