Educational
Si apre a Roma Campus Orienta! – il Salone dello Studente
L’evento, organizzato da Campus, il mensile di Class Editori, si svolgerà il 7, 8 e 9 ottobre al Palalottomatica all’EUR, dove è prevista un’affluenza di oltre 40 mila studenti. Il Salone è supportato da una campagna sulle testate di Class Editori, free press di Roma, le tv del circuito Telesia, negli aeroporti di Milano e Roma, all’interno della rete metropolitana della capitale. Online anche sui portali a target studentesco.
Torna a Roma Campus Orienta! - il Salone dello Studente, la manifestazione che ormai da un ventennio rappresenta un punto di riferimento per l’orientamento universitario e post-laurea. L’evento, organizzato da Campus, il mensile di Class Editori, si svolgerà il 7, 8 e 9 ottobre presso il Palalottomatica all’EUR (Piazzale dello Sport), dove è prevista un’affluenza di oltre 40 mila fra studenti universitari e delle scuole superiori. Al Salone, realizzato con la collaborazione del Ministero della Gioventù, della Regione Lazio assessorato all’Istruzione Diritto allo Studio e Formazione e del Comune di Roma, saranno presenti le principali università italiane e straniere, istituti di istruzione superiore e post-laurea, enti per il diritto allo studio, associazioni studentesche, scuole di lingue, enti turistici e aziende.
Grande richiamo avranno gli incontri di orientamento a cura delle facoltà, i workshop dedicati allo studio e al lavoro all’estero e le aree di incontro fra neo-laureati e imprese, organizzate in collaborazione con ACTL Sportello Stage.
Il Salone è un appuntamento imperdibile per tanti giovani che cercano di orientarsi nella selva dell’offerta formativa e un’ottima occasione per le aziende di entrare in contatto con un pubblico dai 18 ai 25 anni. Grazie alla possibilità di mettere in atto azioni di guerriglia marketing, sampling e test di prodotto all’interno degli spazi espositivi, i brand potranno intercettare sul territorio un target particolarmente pregiato e difficile da raggiungere con i media tradizionali. Per l’occasione il Palalottomatica sarà suddiviso in un’area istituzionale, dedicata agli espositori dell’area formazione, e in una “commerciale” dedicata agli sponsor. Il Salone diventa così un evento completo, in cui anche le attività di marketing sono condotte mantenendo il focus sull’orientamento.
Tanti i partner di questa edizione di Campus Orienta, tra cui Playstation e MSC Crociere che, con il concorso 'Non dimenticare maglia, spazzolino e costume', mette in palio una crociera fra i ragazzi che affluiranno alla manifestazione.
Il Salone dello Studente è supportato da una campagna che coinvolgerà le testate di Class Editori, la free press di Roma, le tv del circuito Telesia, negli aeroporti di Milano e Roma e all’interno della rete metropolitana della capitale. La comunicazione sarà anche online all’interno dei portali a target studentesco.
La tre giorni dedicata alla formazione verrà promossa anche attraverso alcuni filmati virali che saranno inseriti all’interno dei maggiori aggregatori di video presenti sul web e sul circuito Telesia di cui sopra. L’obiettivo della comunicazione è di mettere in evidenza, utilizzando un linguaggio ironico e fuori dagli schemi, i plus del Salone: il luogo ideale per orientarsi fra le mille offerte di formazione e per cercare uno sbocco professionale dopo la laurea. Il giovane nerd protagonista dei filmati si ritrova a vivere le tipiche incertezze di chi deve scegliere il proprio percorso di studi. I suoi gesti obsoleti e lentissimi sono il segno della sua inadeguatezza, a cui solo la partecipazione al Salone degli Studenti può porre rimedio. A dare un tocco particolare ai video l’utilizzo della tecnica slow motion.
La direzione creativa e la produzione esecutiva del Salone dello Studente è curata da Mario De Nisi, responsabile degli eventi e dei Saloni Campus e publisher della testata

