Educational
UPA consegna i diplomi e chiude il corso di Alta Formazione 2015 sulla comunicazione aziendale. Al via l'Academy
Termina domani, 26 giugno, il free course dell'associazione con la discussione dei 5 project work e la consegna degli attestati finali ai 25 laureati che ne hanno preso parte. Il percorso di studi, disegnato da un Comitato Scientifico composto da docenti universitari e professionisti dei vari settori, si è posto l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per affrontare con consapevolezza i nuovi contesti sociali, culturali, economici e tecnologici che stanno ridefinendo i mercati contemporanei. Per la condivisione dei contenuti delle lezioni è stata messa a punto una piattaforma di social learning, all'interno della quale confluirà il blog del corso.
Venerdì 26 giugno si conclude, con la discussione dei project work e la consegna dei diplomi, il corso UPA di Alta Formazione 2015 'Comunicazione d’Azienda nella network society' a cui hanno partecipato 25 laureati che, per la maggior parte, hanno già fatto i primi passi in importanti realtà aziendali.
Il corso, gratuito per tutti i partecipanti, ha messo a disposizione un’offerta formativa di eccellenza fornendo agli studenti i giusti strumenti per affrontare con consapevolezza i nuovi contesti sociali, culturali, economici e tecnologici che stanno ridefinendo i mercati contemporanei.
Un Comitato Scientifico, composto dai responsabili di alcuni dei Master universitari nel settore, (Fausto Colombo - Università Cattolica, Guido Di Fraia - Università IULM, Roberto Grandi - Università di Bologna) ha disegnato un percorso di studio bilanciato tra contenuti teorici e competenze pratiche.
Nel corso sono stati coinvolti anche professionisti del settore.
Tematica di fondo del corso nel 2015 è stata la comunicazione aziendale con particolare riferimento allo sviluppo sostenibile e al ruolo centrale svolto dalla comunicazione nel costruire storie capaci di trasmettere il valore aggiunto del legame fra azienda e territorio.
Ampio spazio è stato dedicato alla realizzazione di 5 project work, centrati sull’elaborazione di un piano di comunicazione integrata che quest’anno hanno visto il coinvolgimento diretto e attivo di Ferrero, Snam, Coop Italia, Volvo Ocean Race e Farma Network.
I progetti vengono presentati alle aziende e valutati da una commissione di esperti che assegnerà un premio speciale al progetto più innovativo ed efficace nel raggiungere gli obiettivi richiesti.
Per condividere tutti i contenuti delle lezioni del corso 2015 - gli interventi dei docenti e gli approfondimenti personali, il materiale bibliografico ed il materiale di studio- è stato messa a punto una piattaforma di social learning: UPA Academy.
Si tratta di uno strumento didattico, all’interno del quale è confluito il Blog del corso, con lo scopo di favorire la diffusione di idee, spunti di riflessione ed esperienze di persone con sensibilità e competenze diverse in modo tale da divenire punto di riferimento ed aggiornamento per tutti i laureati del Corso.
Su UPA Academy le aziende potranno trovare i curricula aggiornati dei partecipanti ai corsi organizzati da UPA anche negli anni precedenti.
Il Comitato UPA Formazione - a cui aderiscono importanti aziende quali Assicurazioni Generali, Eni, Ferrero, Intesa Sanpaolo, Lavazza, Veneto Banca e protagonisti del mondo della comunicazione come Auditel, Clear Channel, IGP Decaux, Nielsen, OPQ, Piemme, Publitalia, Mondadori Pubblicità, Rai Pubblicità, RTL 102,5 - si pone da circa 25 anni l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti utili per sviluppare le competenze, le esperienze e le capacità dei professionisti della comunicazione e di facilitare l’incontro di giovani laureati di talento con il mondo del lavoro.
AR
Il corso, gratuito per tutti i partecipanti, ha messo a disposizione un’offerta formativa di eccellenza fornendo agli studenti i giusti strumenti per affrontare con consapevolezza i nuovi contesti sociali, culturali, economici e tecnologici che stanno ridefinendo i mercati contemporanei.
Un Comitato Scientifico, composto dai responsabili di alcuni dei Master universitari nel settore, (Fausto Colombo - Università Cattolica, Guido Di Fraia - Università IULM, Roberto Grandi - Università di Bologna) ha disegnato un percorso di studio bilanciato tra contenuti teorici e competenze pratiche.
Nel corso sono stati coinvolti anche professionisti del settore.
Tematica di fondo del corso nel 2015 è stata la comunicazione aziendale con particolare riferimento allo sviluppo sostenibile e al ruolo centrale svolto dalla comunicazione nel costruire storie capaci di trasmettere il valore aggiunto del legame fra azienda e territorio.
Ampio spazio è stato dedicato alla realizzazione di 5 project work, centrati sull’elaborazione di un piano di comunicazione integrata che quest’anno hanno visto il coinvolgimento diretto e attivo di Ferrero, Snam, Coop Italia, Volvo Ocean Race e Farma Network.
I progetti vengono presentati alle aziende e valutati da una commissione di esperti che assegnerà un premio speciale al progetto più innovativo ed efficace nel raggiungere gli obiettivi richiesti.
Per condividere tutti i contenuti delle lezioni del corso 2015 - gli interventi dei docenti e gli approfondimenti personali, il materiale bibliografico ed il materiale di studio- è stato messa a punto una piattaforma di social learning: UPA Academy.
Si tratta di uno strumento didattico, all’interno del quale è confluito il Blog del corso, con lo scopo di favorire la diffusione di idee, spunti di riflessione ed esperienze di persone con sensibilità e competenze diverse in modo tale da divenire punto di riferimento ed aggiornamento per tutti i laureati del Corso.
Su UPA Academy le aziende potranno trovare i curricula aggiornati dei partecipanti ai corsi organizzati da UPA anche negli anni precedenti.
Il Comitato UPA Formazione - a cui aderiscono importanti aziende quali Assicurazioni Generali, Eni, Ferrero, Intesa Sanpaolo, Lavazza, Veneto Banca e protagonisti del mondo della comunicazione come Auditel, Clear Channel, IGP Decaux, Nielsen, OPQ, Piemme, Publitalia, Mondadori Pubblicità, Rai Pubblicità, RTL 102,5 - si pone da circa 25 anni l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti utili per sviluppare le competenze, le esperienze e le capacità dei professionisti della comunicazione e di facilitare l’incontro di giovani laureati di talento con il mondo del lavoro.
AR