Educational
Upa dà il via a un corso di alta formazione per giovani laureati
L'Associazione insieme alle aziende promotrici del Comitato Upa Formazione, ha deciso di promuovere, a titolo gratuito per il 2013, un corso di alta formazione rivolto a giovani laureati. Il corso si propone di fornire ai partecipanti una visione d'insieme delle opportunità offerte dai media digitali e dai social media al marketing e alla comunicazione aziendale, senza per questo trascurare la comunicazione offline.
Preso atto del momento particolare in cui si trova l’economia e delle difficoltà delle famiglie, Upa (nella foto il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi), come si legge in una stampa inviata dall'associazione, ha ritenuto importante dare il proprio contributo concreto ai giovani che rappresentano il futuro del Paese e, insieme alle aziende promotrici del Comitato Upa Formazione, ha deciso di promuovere, a titolo gratuito per il 2013, un corso di alta formazione rivolto a giovani laureati.Sono stati selezionati 25 partecipanti tra oltre 100 giovani candidati, nella maggior parte con un percorso di laurea di 5 anni ( laurea magistrale). Il 40% dei candidati si è laureato con 110 e lode e un altro 36% ha avuto un voto di laurea tra 100 e 110 .
L’esigenza di confronto con la complessità politico-sociale ed economica della realtà contemporanea richiede anche a chi opera nel campo della comunicazione una preparazione multidisciplinare. La comunicazione d’impresa è sempre più orientata ad un nuovo umanesimo ma
con una visione tecnologica avanzata.
La grande sfida sarà imparare a gestirla in modo economicamente e socialmente sostenibile. La selezione dei partecipanti al corso, con il supporto del Comitato Scientifico che segue tutta l’impostazione del corso (Fausto Colombo, Università Cattolica - Guido di Fraia, IULM -
Roberto Grandi, Università di Bologna) è stata rigorosa.
La classe che si è venuta a formare è composta da 25 laureati in materie economiche ma anche umanistiche, come filosofia e sociologia.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una visione d'insieme delle opportunità offerte dai media digitali e dai social media al marketing e alla comunicazione aziendale, senza per questo trascurare la comunicazione offline.
Dopo una prima parte di scenario relativa ai processi di cambiamento comunicazionale e culturale in atto (sapere critico), il corso offre le conoscenze settoriali di base necessarie ad affrontare con la necessaria consapevolezza le competenze più operative e professionali fornite attraverso una serie di interventi specifici sulle varie declinazioni del marketing digitale.
Un project work conclusivo, centrato su casi reali, consentirà infine ai partecipanti di mettere alla prova e rafforzare le competenze operative effettivamente acquisite.
Obiettivo del corso, come è sempre stato nei 23 anni del Master UPA, è creare un rapporto con le aziende per l’inserimento concreto nel mondo del lavoro.
SP

