Educational

YAM112003 e ALMED insegnano la TV "green" di domani

Al via ‘Video Content Strategist: ideare, produrre e distribuire format per le piattaforme digitali’, la quarta edizione della Winter School realizzata dall'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano in collaborazione con la struttura di Endemol Company e Telecom Italia (attraverso il portale avoicomunicare).
Dal 2 al 9 marzo 2012 si terrà presso l’Università Cattolica di Milano, ‘Video Content Strategist: ideare, produrre e distribuire format per le piattaforme digitali’, quarta edizione della school promossa da ALMED in collaborazione con YAM112003 (Endemol Company) e Telecom Italia (attraverso il portale avoicomunicare).

Per il 2012 ALMED propone una speciale edizione invernale, dedicata alla formazione dei nuovi Video Content Strategist, specialisti della produzione audiovisiva per piattaforme digitali, chiamati quest’anno ad ideare e produrre un format breve, a misura di web e di web tv, incentrato sulle tematiche della sostenibilità ambientale. Una settimana full immersion all’insegna del “learning by doing” con alcuni tra i più quotati professionisti del settore, per la realizzazione sul campo di un format, valutato al termine della settimana da una giuria di esperti e lanciato successivamente on air su avoicomunicare di Telecom Italia e su Bonsai TV (www.bonsai.tv).

Tra i docenti Nicoletta Vittadini (Docente di Sociologia della Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano), Laura Corbetta (AD YAM112003), Manfredi Perrone (Responsabile contenuti digitali YAM112003), Giuseppe Catalano (Direzione creativa YAM112003), Paola Mongini (AD Mongini Comunicazione). Nel programma didattico saranno inoltre presenti una tavola rotonda sulle piattaforme della televisione digitale e incontri con professionisti del settore nella formula del “business lunch”.

L’elenco completo dei docenti è disponibile sul sito http://almed.unicatt.it. I risultati delle prime edizioni della scuola ne hanno confermato la validità e l’interesse: il format prodotto durante la prima edizione - Talking Heads - oltre a registrare un ottimo successo di pubblico e di critica ha conquistato il Bonsai Awards 2008 per i prodotti realizzati in collaborazione con strutture didattiche di alta formazione, mentre dal format dell’edizione 2009 - Camera-man - è stata ricavata una serie prodotta da Bonsai TV. Dall’edizione 2010 è nato Curriculum Verde, format dedicato alla green economy, diventato un appuntamento di dieci puntate in onda sul portale www.avoicomunicare.it di Telecom Italia.

Sempre sul portale avoicomunicare nei prossimi giorni saranno trasmesse le video-interviste a Nicoletta Vittadini, direttore scientifico della school, e agli alunni delle edizioni passate per conoscere e approfondire meglio il progetto Winter School e le potenzialità del suo percorso formativo. Un valido supporto orientativo che si affiancherà all’info-webmeeting, previsto il 13 febbraio alle 15 sul profilo avoicomunicare di Google+.

Il corso si rivolge a 20 studenti in possesso di laurea triennale o magistrale nell’area delle discipline della comunicazione, preferibilmente interessati ai temi della sostenibilità ambientale e alle tematiche sociali. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 febbraio 2012 presso la segreteria dell’ALMED: T. 02 72342814; e-mail almed@unicatt.it; http://almed.unicatt.it.

MF