Eventi

Alfa Romeo lancia ‘A chi ci mette le mani’ per Stelvio

Il primo SUV Alfa Romeo ha incontrato quattro personalità uniche nel loro mondo che hanno fatto della "sapienza manuale" il proprio punto di forza: lo stilista Gianluca Isaia, la chef Antonia Klugmann, il DJ Giorgio Moroder e il pallavolista Andrea Zorzi.

Il 26 ottobre, nella  cornice di Palazzo Caracciolo a Napoli, si è tenuto il primo dei quattro appuntamenti dedicati alla presentazione del progetto Ambassador di Alfa Romeo "A chi ci mette le mani". Un progetto, sviluppato con l'agenzia di comunicazione Isabella Errani, che celebra l'eccellenza del "saper fare italiano", in tutte le sue accezioni: capacità di produrre bellezza e innovazione attraverso la manualità, il gusto estetico, il senso pratico, il gesto stilistico e l'eccezionalità delle competenze tecniche.

Protagonista del progetto, Stelvio, il primo SUV della storia Alfa Romeo.

Quattro eccellenze, uniche nel loro mondo, che  hanno fatto della "sapienza manuale" il proprio punto di forza costruendo con il loro talento un percorso di vita irripetibile, sono state scelte come "Ambassador":

-    Gianluca Isaia, presidente e AD dell'omonima azienda di abbigliamento maschile di lusso;

-    Antonia Klugmann, chef stellata e nuovo giudice di Masterchef Italia 2018; 

 -   Giorgio Moroder, il padre della disco-music;

-    Andrea Zorzi, uno dei più famosi pallavolisti italiani.

Ciascun Ambassador ha dedicato ad Alfa Romeo Stelvio uno short movie, durante il quale la propria voce accompagna lo spettatore lungo le "curve" più significative della propria storia, nello spazio di un racconto a bordo di Stelvio. 

Il progetto Alfa Romeo Stelvio "A chi ci mette le mani" è stato introdotto da un programma editoriale sulle testate nazionali, fino ad arrivare ai quattro eventi esclusivi in quattro delle città italiane simbolo del "saper fare" nazionale: Napoli, Firenze, Milano e Venezia. In ciascuna città, ogni Ambassador racconterà il proprio mondo fatto di "gesti, manualità e stile", in una cornice esclusiva firmata Alfa Romeo.  

La prima tappa di ieri sera, quella partenopea, ha visto la partecipazione di oltre 300 appassionati Alfa Romeo, intervenuti su invito strettamente personale, con protagonisti Stelvio e Gianluca Isaia. Entrambi hanno catturato l'attenzione di tutti raccontando lo stile e il design unici che li accomuna. 

Qualunque sia la destinazione da raggiungere, esiste un solo SUV 100% Made in Italy che permette di vivere e condividere il piacere del viaggio, un SUV progetto e sviluppato con l'eccellenza della "manualità italiana": Alfa Romeo Stelvio.