UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Eventi

Different. Il Chilometro Verde della comunicazione: dagli insight all’actvertising

Con la partecipazione di Davide Arduini, Chairman di Different, Fabrizio Masia, AD e Partner EMG Different, e di Andrea Farinet, Chairman di Socialing Institute sono state presentati dati e ricerche che mostrano quanto le persone sono sempre più attente al brand value e al purpose aziendale, in termini di adozione di pratiche di sostenibilità. E i maggiori canali di informazione non sono solo online, ma anche offline: oltre al sito web dell’azienda e alle campagne pubblicitarie, giocano un ruolo importante gli earned media, in particolare quelle testate più ricettive sul tema.

"Il chilometro verde della comunicazione" è il webinar organizzato da Different, communication company parte di UNA - Aziende della Comunicazione Unite - insieme a Socialing Institute che ha messo in luce la sempre crescente importanza della sostenibilità nei processi comunicativi aziendali, grazie all'intervento di diverse voci del mondo della ricerca, della comunicazione e della consulenza.

Con la partecipazione di Davide Arduini, Chairman di Different, Fabrizio Masia, AD e Partner EMG Different, e di Andrea Farinet, Chairman di Socialing Institute sono state presentati dati e ricerche che mostrano quanto il mondo del business e della comunicazione sia cambiato e stia cambiando giorno dopo giorno.

Le persone sono sempre più attente al brand value e al purpose aziendale, in termini di adozione di pratiche di sostenibilità. E i maggiori canali di informazione non sono solo online, ma anche offline: oltre al sito web dell’azienda e alle campagne pubblicitarie, giocano un ruolo importante gli earned media, in particolare quelle testate più ricettive sul tema.

Tra gli ospiti anche Bernadette Bevacqua, CEO di Sperlari e Nicola Lanzetta, Direttore Italia del Gruppo Enel, che sono intervenuti raccontando le proprie esperienze di business e come queste sono cambiate anno dopo anno.

Nel corso dell’evento, dunque, il pubblico ha intrapreso un viaggio nella comunicazione della sostenibilità, partendo dagli insight dei consumatori fino ad arrivare agli esempi di actvertising.

“È indiscutibile che la comunicazione della sostenibilità sia un aspetto fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia con i consumatori interessati a pratiche sostenibili. La chiave sta nella trasparenza, nell'onestà e nell’impegno reale che le aziende decidono di mettere in campo.” continua Davide Arduini. “In Different, ognuno di noi, lavora a fianco delle aziende per adottare un approccio comunicativo che non sia fine a sé stesso, ma che vada oltre andando a creare valore e visioni future più grandi”.

“Gli italiani, oggi, sono sempre più attenti alla sostenibilità. Si inizia a parlare di una sostenibilità reale, che richiede una comunicazione che non abbia solo un fine informativo, ma anche formativo. E per essere tale è necessario seguire e rispettare quelli che sono i tre grandi pilastri comunicativi:  autenticità, umanità e digitale” commenta Andrea Farinet.

Inoltre, verso la conclusione del webinar, è stato presentato il progetto “Energia in Circolo"- sviluppato da Different per ENEL- che ha portato il concetto di circolarità tra le strade delle città di Milano e Padova.