
Eventi
Il 28 novembre a Milano la 14esima edizione del Forum WPP | TEHA Group dedicato a “Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico. La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori”. Ecco programma e relatori
Avrà luogo il 28 novembre in mattinata, presso il WPP Campus di Milano, la 14esima edizione del Forum WPP | TEHA Group, evento di riferimento in Italia per imprese, istituzioni e professionisti del marketing e della comunicazione. I partecipanti avranno l'opportunità di analizzare il ruolo della comunicazione nella società di domani, approfondendo come questa possa generare valore, promuovere la trasformazione culturale e rappresentare un fattore chiave per il successo dei brand, con l'obiettivo di disegnare un futuro equo per le persone, supportato da tecnologia e sistema economico.
L’appuntamento è reso possibile grazie anche al prezioso apporto dei membri dell’Advisory Board del Forum 2025: Simona Maggini, Italy Country Manager di WPP; Massimo Beduschi, Italy Chairman di WPP; Valerio De Molli, Managing Partner & CEO di The European House – Ambrosetti e TEHA Group; Fabrizio Burlando, CEO di Bancomat; Francesca dell’Antoglietta, EMEA Marketing and CSR Director Optical Retail di EssilorLuxottica; Maximo Ibarra, Professore di Digital & AI Marketing presso Luiss e Luiss Business School e già CEO di Engineering; Fabio Lazzerini, CEO di Comtel; Camilla Lunelli, Vicepresidente di Ferrari Trento; Nicolò Mardegan, Direttore delle Relazioni Esterne di Enel; Elena Zambon, Presidente di Zambon.
In particolare, l’edizione di quest’anno si focalizzerà sul contributo della comunicazione come infrastruttura immateriale capace di orientare comportamenti collettivi, rendendo possibile la costruzione di una nuova alleanza tra istituzioni, imprese e cittadini, attori chiave per affrontare le sfide attuali e future. La comunicazione, infatti, rappresenta un potente strumento di cambiamento culturale che, ora più che mai, deve essere inteso come una bussola in grado di orientare l’azione economica e politica verso un futuro equo e sostenibile.
La mattinata, moderata dalla giornalista Mia Ceran, sarà dedicata all'approfondimento del tema attraverso interventi e tavole rotonde che offriranno molteplici chiavi di lettura, grazie alla partecipazione di relatori d'eccellenza e autorevoli presenze che illustreranno le priorità e le iniziative politiche in atto in materia di lavoro, formazione e inclusione sociale.
Dopo i saluti di benvenuto di Massimo Beduschi e Simona Maggini si aprirà il dibattito sul contesto di riferimento e il futuro che ci aspetta, con i contributi di Federico Fubini, Vicedirettore ed Editorialista del Corriere della Sera, e Laura Bottazzi, Professore Ordinario di Economia all’Università di Bologna.
A seguire, Valerio De Molli presenterà il Rapporto WPP | TEHA Group, risultato del percorso annuale di approfondimento e analisi dell’Advisory Board, che contestualizzerà i successivi interventi ed evidenzierà il ruolo della comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori nella costruzione della società futura che desideriamo.
Nico Acampora, fondatore di PizzAut, interverrà poi con “Vietato calpestare i sogni: mettere l’inclusione al centro per la società del futuro”.
Seguirà un panel che affronterà il tema de “Le prospettive di imprese, giovani e istituzioni sulla società del futuro”: interverranno Clara Morelli, Autrice di Will Media; Maria Chiara Carrozza, Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale all’Università di Milano Bicocca; già Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e già presidente CNR; Fabrizio Burlando, CEO di Bancomat; Elena Zambon, Presidente di Zambon; Camilla Lunelli, Vicepresidente di Ferrari Trento.
Samantha Cristoforetti, Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea – ESA, interverrà poi con un keynote speech dedicato a “Il legame tra esplorazioni spaziali e le grandi sfide globali connesse alla leadership tecnologica”.
L’evento proseguirà con un altro appuntamento di rilievo: la tavola rotonda “Verso la società del futuro: come vivremo, come lavoreremo e come ci relazioneremo”, con un focus sui nuovi modelli organizzativi e le nuove modalità sociali di relazione, nella quale parteciperanno Maximo Ibarra, Professore di Digital & AI Marketing presso Luiss e Luiss Business School e già CEO di Engineering; Francesca dell’Antoglietta, EMEA Marketing and CSR Director Optical Retail di EssilorLuxottica; Fabio Lazzerini, CEO di Comtel.
Un momento speciale sarà dedicato a “Super-users dell'AI: il futuro del lavoro per WPP” con l'intervento di Simona Maggini, Italy Country Manager di WPP, che esplorerà come l'intelligenza artificiale rappresenti uno strumento chiave per potenziare il talento umano e amplificare l'impatto della comunicazione.
La partecipazione all’evento è esclusivamente su invito.

