UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione del contenuto con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Eventi

Il 26 luglio la presentazione al Senato del Terzo Rapporto Ital Communications-Censis "Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova dell’Intelligenza Artificiale”

L’obiettivo della ricerca è di monitorare quanto accaduto all’interno del mondo della comunicazione, offrendo agli addetti ai lavori il punto di vista degli italiani sulle principali fenomenologie in atto e sui percorsi su cui occorre lavorare per generare comunicazione affidabile e di qualità.

Mercoledì 26 luglio, dalle ore 10.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica in via della Dogana Vecchia, 29, a Roma, si terrà la presentazione del Terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova dell’Intelligenza Artificiale”. L’obiettivo della ricerca è di monitorare quanto accaduto all’interno del mondo della comunicazione, offrendo agli addetti ai lavori il punto di vista degli italiani sulle principali fenomenologie in atto e sui percorsi su cui occorre lavorare per generare comunicazione affidabile e di qualità.

 

Prenderanno parte all’evento: 

Maurizio Gasparri, Vice Presidente del Senato della Repubblica; 

Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria; 

Barbara Floridia, Presidente della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi; 

Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, Istruzione Pubblica del Senato della Repubblica; 

Laura Aria, Commissario AGCOM; 

Giuseppe De Rita, Presidente Censis (nella foto)

Ivano Gabrielli, Direttore Polizia Postale; 

Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’Informazione all’Università Cattolica di Milano; 

Domenico Colotta, Founder Ital Communications; 

Roberto Zarriello, Segretario Generale Assocomunicatori; 

Anna Italia, Ricercatrice Censis. 

 

Sarà possibile seguire la presentazione sulla WebTv del Senato: https://webtv.senato.it